In questo video lo studioso emiratino di islam Waseem Yousef critica il mondo arabo e musulmano che si è opposto contro la normalizzazione con Israele, ricordando le sue colpe.
Personaggi e Storie
«Ho imparato ad accettare la paura. La fragilità è umana»
di David Zebuloni
Abbiamo incontrato il judoka olimpionico israeliano Ori Sasson che si confessa: «Sono le fragilità a renderci uomini. E lavoro per conquistare l’oro olimpico a Tokyo 2021».
Sami Modiano: un prestigioso riconoscimento dal Presidente tedesco
di David Zebuloni
Dopo essere stato nominato Cavaliere di Gran Croce dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Sami Modiano riceve un nuovo importante riconoscimento, questa volta dal Presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier: l’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania.
Mastercard e Visa. Nessun servizio al terrorismo palestinese per non essere fuorilegge
di Paolo Castellano
Le aziende Mastercard e Visa non dovranno fornire i loro servizi alla nuova banca dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (PLO) se non vorranno essere incriminate per favoreggiamento del terrorismo, rischiando procedimenti penali e civili in Israele.
Ruth Bader Ginsburg: “La richiesta di giustizia attraversa la storia e la tradizione ebraiche”
di Ilaria Ester Ramazzotti
Le radici ebraiche sono state un elemento fondamentale della visione del mondo e della giustizia della nota giudice americana morta a 87 anni alla vigilia di Rosh Hashanah.
Quando la Shoah arriva su TikTok: il nuovo trend che ha suscitato scalpore nel web
di David Zebuloni
Un nuovo trend del popolare social amato dai teenager è travestirsi da prigionieri nei campi di sterminio e fingere di essere stati uccisi barbaramente dai nazisti. Per loro è un modo per preservare la memoria.
Gabriele Nissim premiato con la medaglia Raoul Wallenberg
di Redazione
Il presidente di Gariwo è stato insignito del Premio istituito per “onorare coloro che hanno dimostrano rettitudine nella propria condotta seguendo l’eredità dei salvatori dell’Olocausto”.
Il rotolo della Torah nel segno della pace tra Israele e Bahrein
di Paolo Castellano
Un piccolo ma significativo gesto quello immortalato dai fotografi durante una visita in Bahrein avvenuta a inizio settembre. Jared Kushner, alto consigliere americano per il Medioriente dona un rotolo della Torah al re bahranita Hamad bin Isa Al Khalifa.
Liliana Segre compie novant’anni: “Ecco il mio ponte, che unisce il bene al male”
di Redazione
Oggi la senatrice a vita compie 90 anni. Inarrestabile il suo impegno nel mantenere la memoria di ciò che fu l’orrore della Shoah. Molti gli auguri delle istituzioni.
Liliana Segre compie 90 anni: gli auguri in un video dell’ANED
di Redazione
In occasione del 90esimo compleanno della senatrice Liliana Segre, che cadrà il 10 settembre, l’Associazione Nazionale ex-Deportati (ANED) ha realizzato un video in cui alcuni ex deportati e figli e nipoti delle vittime le fanno gli auguri.
Cordoglio in Comunità per la scomparsa di Philippe Daverio
di Redazione
È mancato oggi all’Istituto dei Tumori di Milano Philippe Daverio, uomo di straordinaria cultura e capacità comunicativa, critico d’arte e gallerista, amico della Comunità ebraica e sostenitore dell’Ospedale Pediatrico Alyn di Gerusalemme. Daverio aveva 71 anni, essendo nato il 17 ottobre 1949 a Mulhouse, in Alsazia.
Anna Frank “ritorna” a Francoforte: in arrivo un evento al Museo ebraico della sua città natale
di Roberto Zadik
Il nuovo Museo ebraico di Francoforte ospiterà un evento che, dal prossimo 21 ottobre, ne rievocherà la personalità e la storia personale e famigliare sottolineando le profonde radici ebraico-tedesche di tutta la sua famiglia.












