di Nathan Greppi
Dal 13 marzo, la psicoterapeuta dell’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni segue i medici e gli infermieri che stanno gestendo l’emergenza da Covid-19 e che necessitano di un aiuto psicologico.
Personaggi e Storie
Raffaella Sadun chiamata da Conte nel comitato tecnico contro il Covid-19
di Ilaria Ester Ramazzotti
Dopo la laurea in Economia Politica alla Sapienza di Roma, un Master in Economia presso l’Università Pompeu Fabra di Barcellona e un dottorato in Economia presso la London School of Economics, oggi è professoressa di amministrazione d’impresa alla Harvard Business School.
Lutto nel mondo religioso. Muore di Coronavirus Rav Bakshi Doron, leader del mondo sefardita
di Roberto Zadik
Duramente colpito dalla pandemia del Coronavirus, una delle figure più carismatiche dell’ebraismo contemporaneo, l’ex Rabbino Capo Sefardita Rav Eliyahu Bakshi Doron si è spento a 79 anni. Incontrò nel 2000 Papa Giovanni Paolo II nella sua visita in Israele.
‘Corona in poltrona’: aneddoti e curiosità su Israele raccontate dalle guide turistiche italiane
di Redazione
‘Corona in poltrona’: è questo il nome ironico scelto da 12 guide italiane in Israele per una pagina Facebook di informazioni e curiosità sul Paese, che possono arricchire e fare passare il tempo della quarantena in maniera nuova e divertente.
Il video-messaggio dei sopravvissuti alla Shoah per il paese che li ha salvati
di Nathan Greppi
Una parte dei bambini ebrei accolti nel 1948 nella colonia di Sciesopoli, e i loro figli e nipoti, hanno inviato al sindaco di Selvino Diego Bertocchi un video commovente di sostegno al paese, colpito duramente dal coronavirus. Inoltre hanno organizzato una raccolta fondi per l’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo.
Dominic Raab. Il nuovo primo ministro inglese ad interim con origini ebraiche
di Paolo Castellano
Sebbene non si consideri ebreo, Dominic Raab, nominato in queste ore primo ministro ad interim del Regno unito, è figlio di un sopravvissuto alla Shoah. L’ultimo ministro inglese di origini ebraiche fu Benjamin Disraeli.
Responsabilità sociale e attenzione ai lavoratori: la ricetta del Gruppo Bolton
di Redazione
Come spiega Marina Nissim, presidente e amministratore delegato della multinazionale fondata nel 1949 dal padre Joe Nissim in un’intervista pubblicata sul Corriere della Sera il 7 aprile, sicurezza e attenzione ai dipendenti sono le priorità, in attesa di un futuro che sarà positivo.
Uk, partito laburista: Starmer, il successore di Corbyn vicino alle comunità ebraiche e sionista
di Nathan Greppi
Starmer, sposato con una donna di origini ebraiche, si è scusato con le comunità ebraiche britanniche per gli scandali legati all’antisemitismo che, sotto la guida di Corbyn, ha proliferato tra le file del partito. Ma c’è chi dice che non abbia fatto abbastanza per combatterlo.
Avi Schiffman. A 17 anni ha inventato il sito web più popolare al mondo sul Covid-19
di Paolo Castellano
Avi Schiffman, ebreo di 17 anni, ha creato un sito Web per tracciare la diffusione del Covid-19 nel mondo. Il suo progetto ha ottenuto molti consensi e popolarità a livello internazionale. Vi raccontiamo la sua storia.
Coronavirus, la Fondazione Alfred Landecker stanzia un milione per i sopravvissuti alla Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il fondo è in particolare destinato alle associazioni che aiutano i sopravvissuti alla Shoah in questi giorni difficili e di emergenza, dagli aspetti logistici come fare la spesa, ai bisogni legati alla salute fisica e psicologica.
Dopo mesi di coma, è morto Josef Neumann, il più grave dei feriti nell’attacco a Monsey
di Roberto Zadik
Dopo mesi di coma, preghiere e una tenue speranza di riprendere conoscenza, si è spento domenica 29 marzo Josef Neumann, colpito gravemente alla testa da Thomas Grafton, che fece irruzione a dicembre nella casa del rabbino Rav Chaim Rottemberg a Monsey il 6 giorno di Channukkà.
Coronavirus, antisemitismo e cospirativismo: per i giornalisti palestinesi è un’arma biologica usata dagli Usa e da Israele
di Ilaria Ester Ramazzotti
Alcune opinioni pubblicate da media arabi e palestinesi accusano Israele e gli Stati Uniti di usare il coronavirus come arma biologica contro la Cina, l’Iran, la Russia o l’Europa e per potenziare i loro interessi nazionali.