di Redazione
Oggi la senatrice a vita compie 90 anni. Inarrestabile il suo impegno nel mantenere la memoria di ciò che fu l’orrore della Shoah. Molti gli auguri delle istituzioni.
Personaggi e Storie
Liliana Segre compie 90 anni: gli auguri in un video dell’ANED
di Redazione
In occasione del 90esimo compleanno della senatrice Liliana Segre, che cadrà il 10 settembre, l’Associazione Nazionale ex-Deportati (ANED) ha realizzato un video in cui alcuni ex deportati e figli e nipoti delle vittime le fanno gli auguri.
Cordoglio in Comunità per la scomparsa di Philippe Daverio
di Redazione
È mancato oggi all’Istituto dei Tumori di Milano Philippe Daverio, uomo di straordinaria cultura e capacità comunicativa, critico d’arte e gallerista, amico della Comunità ebraica e sostenitore dell’Ospedale Pediatrico Alyn di Gerusalemme. Daverio aveva 71 anni, essendo nato il 17 ottobre 1949 a Mulhouse, in Alsazia.
Anna Frank “ritorna” a Francoforte: in arrivo un evento al Museo ebraico della sua città natale
di Roberto Zadik
Il nuovo Museo ebraico di Francoforte ospiterà un evento che, dal prossimo 21 ottobre, ne rievocherà la personalità e la storia personale e famigliare sottolineando le profonde radici ebraico-tedesche di tutta la sua famiglia.
Nasce TOV tv, il nuovo ‘Netflix kosher’ per un pubblico più tradizionalista
di David Zebuloni
Con un potenziale bacino di quasi mezzo milione di utenti, TOV tv filtra i contenuti ritenuti volgari o diseducativi. Una specie di “Netflix Kosher”, dove i contenuti sono stati selezionati appositamente per un pubblico più tradizionalista.
Addio ad Arrigo Levi: ha cantato l’Hatikva poco prima di morire
di Michael Soncin
Scrittore, giornalista, conduttore televisivo, ricoprì inoltre il ruolo di consigliere per le relazioni esterne del Quirinale. Poco prima di spegnersi ha cantato l’inno d’Israele, l’Hatikva e una filastrocca modenese, quest’ultima, forse luminescenza della sua infanzia.
Al via bando per lo sviluppo di due complessi di ospitalità nel deserto del Negev
di Redazione
Ai vincitori del bando sarà assegnato un contratto di sviluppo della durata di 6 anni, seguito da un contratto di locazione di 49 anni con un’opzione di proroga per altri 49 anni.
Il Blues “ebraico” di Peter Green: ricordo del grande musicista che ispirò Santana e della sua esperienza in Israele
di Roberto Zadik
Scomparso a fine luglio a 73 anni, Peter Green il 25 dicembre 1980 decise di recarsi a Tel Aviv presso gli studi di registrazione Eshel dove, sembra, volesse registrare un disco “israeliano”. Fatti e curiosità poco conosciute della sua identità ebraica e del suo rapporto con Israele.
L’FBI ritwitta i Protocolli dei Savi di Sion
di Nathan Greppi
Il testo condiviso era la scansione di una copia dei Protocolli risalente agli anni ’60-’70, assieme a varie lettere dell’epoca di persone che chiedevano informazioni sul contenuto del testo.
Aerei militari israeliani e tedeschi sorvolano insieme il campo di Dachau
di Redazione
Due F-16 israeliani e due Eurofighter tedeschi hanno scortato un Gulfstream G-550 dell’aeronautica israeliana sul memoriale del campo fuori Monaco, e hanno sorvolato il vicino aeroporto di Fuerstenfeldbruck per rendere omaggio agli 11 atleti israeliani uccisi durante l’attacco al massacro di Monaco durante le Olimpiadi estive del 1972.
Kamala Harris, la candidata a vice di Biden: il marito ebreo e il sostegno a Israele
di Nathan Greppi
La Harris è sposata con un ebreo di Brooklyn, Douglas Emhoff. Già quando era Procuratore generale ha dimostrato una certa sensibilità sul tema dell’antisemitismo. E è apertamente contro il movimento BDS di boicottaggio a Israele.
Separata per 15 anni, una famiglia ebraica dello Yemen si riunisce grazie agli Emirati Arabi
di Nathan Greppi
Le autorità emiratine hanno permesso agli ebrei rimasti in Yemen di viaggiare verso l’aeroporto di Abu Dhabi, dove hanno potuto rivedere dopo tanto tempo i loro parenti emigrati a Londra.