di Redazione
Figlio di uno dei fondatori di Hamas, ex collaboratore dello Shin Bet e autore del libro ‘Figlio di Hamas’, ha chiesto a Israele di fissare un limite di tempo entro il quale il gruppo terroristico possa rilasciare tutti i suoi ostaggi e di assassinare suo padre, Sheikh Hassan Yousef, e altri leader del movimento se non lo fanno.
Personaggi e Storie
Elon Musk in visita in Israele, fra accuse di favorire l’antisemitismo e azioni per le vittime del conflitto fra Israele e Hamas
di Anna Balestrieri
In visita in Israele il 27 novembre, Musk aveva dichiarato che il social network inizierà a incanalare una parte delle sue entrate nel sostegno dell’assistenza medica per israeliani e palestinesi. Ma di recente aveva dato un endorsement a un post antisemita, e su X nell’ultimo mese è stato registrato un +919% di post antisemiti.
Le risposte degli artisti israeliani al trauma del 7 ottobre
di Marina Gersony
Si tratta di una nuova forma di espressione che nasce dal trauma e dal dolore in un’ondata inarrestabile di emozioni, suggestioni e turbamenti che esprime una forte spinta alla condivisione.
Annunciati i nuovi Giusti del 2024. La cerimonia il 6 marzo al Giardino dei Giusti di Milano
Altiero Spinelli, Vera Vigevani Jarach, Jurij Dmitriev e Narges Mohammadi sono le figure che verranno onorate come nuovi Giusti nel 2024. La Giornata dei Giusti dell’umanità 2024 sarà titolata “Memoria e responsabilità. L’esempio dei Giusti davanti alle sfide del nostro tempo”.
“Cari ebrei della diaspora, è finita”. L’angoscia di un blogger australiano davanti all’antisemitismo di oggi
di Anna Balestrieri
L’appello del giornalista a compiere l’aliyah nasce dalla convinzione che non esista Stato eccetto Israele in cui un cittadino ebreo possa sentirsi protetto. Una comunità di centomila anime, quella australiana, che fino a questa fase storica aveva avuto scarsa o nulla esperienza dell’antisemitismo.
Venduto all’asta l’orologio di Sinai Kantor, una delle vittime del Titanic
di Pietro Baragiola
L’orologio è stato venduto alla cifra di 97.000 sterline (circa 118.700 dollari) quasi 40 volte il valore del biglietto n.244367 che Kantor acquistò per salire sulla storica nave dove perse la vita.
Musk promuove tweet antisemita
di Nathan Greppi
La polemica si è riaccesa dopo che, mercoledì 15 novembre, Musk ha promosso un tweet antisemita che accusava gli ebrei di fomentare l’odio contro i bianchi. Tutto è iniziato dopo che su X è apparso un video che promuoveva la campagna contro l’antisemitismo Stand Up to Jewish Hate, lanciata dall’imprenditore Robert Kraft, proprietario della squadra di football americano dei New England Patriots.
“Solidarietà con gli ebrei e Israele”: parla il filosofo Habermas
di Nathan Greppi
“La situazione attuale, nata a causa del crudele attacco di Hamas e della risposta ad esso da parte di Israele, ha portato ad un afflusso di dichiarazioni morali e politiche e a manifestazioni”, ha affermato. “Riteniamo che, pur con tutte le posizioni divergenti espresse, ci siano dei principi che non dovrebbero essere messi in discussione. Essi riguardano l’intuibile solidarietà con Israele e gli ebrei in Germania”.
“Disaster”: il corto animato di Yoni Goodman sui fratellini rapiti dai miliziani di Hamas
di Pietro Baragiola
L’autore di Walzer con Bashir e Dov’è Anna Frank ha realizzato in pochi giorni questo corto che racconta in 80 secondi la storia angosciante dei fratellini Or e Yagil Yaakov, rapiti dai terroristi di Hamas mentre erano al telefono con la loro mamma.
Il vento dell’odio sul Regno Unito. Parla l’esperto Michael Whine
di Nathan Greppi
Co-fondatore del Community Security Trust (CST), la più importante organizzazione britannica per la lotta all’antisemitismo, consulente per il contrasto dei crimini d’odio per diverse istituzioni, ci racconta quanto l’antisemitismo sia aumentato drammaticamente dall’inizio delle ostilità il 7 ottobre: 1019 episodi gli sono stati riportati negli ultimi 28 giorni.
Il silenzio della Croce Rossa sugli ostaggi: che ciascuno scriva una mail per richiedere il loro intervento sullo stato di salute dei 240 ostaggi
di Redazione
Parte una campagna contro la vergogna della Croce Rossa Internazionale per la quale il sangue ebraico e il destino degli ostaggi non vale niente, visto che, per loro, neppure il Maghen David Adom esiste
Influencer a Tik Tok: “la piattaforma non è sicura per gli ebrei”
di Redazione
Nella lettera, più di 40 creatori di contenuti e personaggi pubblici hanno affermato di essere stati “bombardati con abominevoli disumanità” – come minacce di morte e commenti molesti – esclusivamente perché ebrei. “Questo odio e questo vetriolo non sono rari, spontanei o inaspettati”, hanno aggiunto. “Purtroppo, l’antisemitismo dilagante è un problema comune che TikTok non è riuscito ad affrontare per troppo tempo”.