Voto unanime, aderiscono anche i giornalisti italiani. E lultimo episodio di boicottaggio antiebraico che tocca anche medici e insegnanti. Il precedente della Croce Rossa.
Riportiamo l’ottimo articolo di Giulio Meotti, pubblicato su Il Foglio dell’11 luglio 2009
Attualità e news
Con gli studenti iraniani per la democrazia
Giovani e cittadini si mobilitano a Milano: giovedì 2 luglio alle 19 in piazza della Scala
Cooperazione in Medio Oriente
Cinquanta tra studenti e giovani professionisti arriveranno in Israele da ogni parte del mondo per cinque giorni di seminari, simulazioni, visite guidate e lezioni. Lo scopo: fornire ai partecipanti strumenti adeguati a comprendere le difficoltà della politica in Medio Oriente
Non uccidete il kibbutz!
Lesodo nelle città. In un libro-rivelazione lepopea di un mondo che vacilla. E di tre epiche generazioni che sfidarono la natura umana sognando a occhi aperti la società più coraggiosa del XX secolo
Shalit è cittadino onorario di Roma
Il Consiglio comunale di Roma ha approvato una mozione per conferire la cittadinanza onoraria al soldato israeliano Gilad Shalit, rapito il 25 giugno del 2006, in territorio israeliano, da Hamas. La sua foto è stata esposta al Balcone del Campidoglio. Così ha commentato il presidente della Comunità di Roma Riccardo Pacifici: “Da oggi Shalit è cittadino onorario di Roma con voto unanime. Questo era il primo punto politico del programma elettorale della lista Per Israele. Come si dice: missione compiuta. Sono emozionato ed in lacrime a vedere sua foto al Campidoglio. Che H. lo riporti fra noi. Libero”.
La Comunità ebraica contro le Ronde Nere.
In relazione alle notizie apparse sulla stampa in questi giorni circa lipotesi di istituire sul territorio una sorta di guardia nazionale, costituita da cosiddette ronde nere che si richiamano evidentemente ai simboli del nazi-fascismo di tragica memoria, la Comunità Ebraica di Milano esprime forte preoccupazione e profonda indignazione e confida nella presa di posizione, ferma e decisa, da parte delle Autorità competenti dello Stato, affinché simili proposte anti-democratiche non prendano spazio nella società civile del nostro paese.
“Inopportuno il discorso di Gheddafi al Senato”
“Inopportuno il discorso di Gheddafi al Senato”
Washington, spari nel museo dell’Olocausto: un morto e un ferito
Un anziano filonazista apre il fuoco
Intervista esclusiva a Magdi Cristiano Allam
Un sorriso aperto, una gentilezza che non ha niente a che vedere con lempatia buonista di molti giornalisti e scrittori, o di alcuni personaggi politici. Per Magdi Cristiano Allam oggi la parola chiave è limpegno. Per questo si presenta alle elezioni per il Parlamento europeo dopo aver fondato un nuovo partito Protagonisti Per lEuropa Cristiana
Percorsi di dialogo tra un Imam e un Rabbino a Vicenza
La Sacralità della donna nella Tradizione Abramica