di Leone Finzi
Una mostra a Milano presenta le opere dei giovani artisti italiani e israeliani, vincitori del concorso Italia-Israele. I sensi del Mediterraneo
Attualità e news
Teatro/ Moni Ovadia e il registro dei peccati
di Rossella De Pas
Un vero trionfo per lo spettacolo di Moni Ovadia, istrione che per due ore ha mantenuto viva l’attenzione di un Teatro Libero gremito.
Dana International all’Eurovision Song Contest di Dusserdolf. Passando per Doha
di Roberto Zadik
Tappa a sorpresa nel viaggio di Dana International verso Dusseldorf: sarà ospite a Doha della trasmissione “Douze points”
Resurrezione laica
di Maria Eleonora Tanchis
Cinque nuovi alberi nel Giardino dei Giusti: sono per Dallaire, Karski, Sholl, Solzenicyn, Wegner
Israel Horowitz, un teatro di fragole e sangue
di Maria Eleonora Tanchis
Sceneggiatore di moderne tragedie, di conflitti sociali e storie metropolitane, viene celebrato in Italia con diverse manifestazioni teatrali
Modena. Una Comunità all’aceto balsamico
di Daniel Fishman
Una storia secolare, una kehillà centenaria, concentrata e saporosa, con la voglia di continuare a vivere
Sulle sabbie mobili
di di Giorgio Secchi
Un convegno al Parlamento italiano affronta il tema del rapporto tra Israele e il mondo arabo in fermento
Cronaca (incompleta) di una guerra
di Leone Finzi
Qualche osservazione sui giornali italiani e la guerra fra Israeliani e Palestinesi
Un blog da “cento lettori”?
di Leone Finzi
Un’insegnante di liceo, un blog negazionista, un articolo di Repubblica: qualche riflessione “a margine”. Su caso sono intervenuti il presidente UCEI Renzo Gattegna e il presidente della Comunità di Milano Roberto Jarach
Adachiara Zevi al MEIS di Ferrara
Il Museo dell’Ebraismo e della Shoah di Ferrara muove i suoi primi passi: dopo il progetto e le polemiche con Ariel Toaff, la nomina del consulente scientifico
Riccardo Pacifici riconfermato presidente della Comunità di Roma
L’esito delle elezioni della Comunità di Roma danno ancora una volta la vittoria alla lista Per Israele