Dopo le manifestazioni della scorsa settimana, disturbati anche gli eventi della Notte Bianca di Tel Aviv. La gente per le strade dice no al carovita, alle violenze della polizia e chiede le dimissioni del sindaco Ron Huldai
Attualità e news
“Papà, lascia Hamas. Hai creato un mostro”
Mosad Hassan Yousef, figlio del fondatore di Hamas, è tornato a Gerusalemme dagli USA e dice: “Amo Israele perchè amo la democrazia”.
I musulmani d’Italia dicono addio a Mario Scialoja, uomo del dialogo
A 82 anni è scomparso uno degli artefici della Grande Moschea di Roma, rappresentante italiano della Lega Islamica Mondiale
Grecia: vogliamo vivere. Dateci il tempo di guarire
di Laura Brazzo
Dopo le elezioni, anche gli ebrei greci tirano un sospiro di sollievo. Sembra scongiurata l’uscita dall’euro. Ma la crisi è pesante, molti giovani lasciano il Paese, spesso verso Israele. Chi resta pensa al futuro e alla continuità dell’ebraismo ellenico. Anche aprendo ai matrimoni misti
Se questa è una “rivoluzione culturale”…
Nell’intervista al quotidiano Yedioth Ahronoth, Beppe Grillo, leader del Movimento 5 stelle, parla a ruota libera di Medio Oriente. “Tutto quel che sappiamo su Israele e Palestina è filtrato da un’agenzia internazionale che si chiama Memri, guidata da un ex agente del Mossad”
Se questa è una “rivoluzione culturale”…
Nell’intervista al quotidiano Yedioth Ahronoth, Beppe Grillo, leader del Movimento 5 stelle, parla a ruota libera di  Medio Oriente. “Tutto quel che sappiamo su Israele e Palestina è filtrato da un’agenzia internazionale che si chiama Memri, guidata da un ex agente del Mossad”
Il Dalai Lama a Milano. Ma senza cittadinanza onoraria
Per rav Giuseppe Laras la decisione presa dal sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, “suona grave e sconcertante”
“Il Colore Viola”, per tutti ma non per Israele
Alice Walker nega i diritti per la traduzione in ebraico del suo romanzo più famoso
Il Premio Isimbardi 2012 a Fiamma Nirenstein
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato il 15 giugno nel corso dell’annuale Giornata della Riconoscenza organizzata dalla Provincia di Milano.
Hannah Arendt alla Maturità
All’esame di Maturità, il tema di argomento storico è dedicato allo sterminio degli ebrei. È stato proposto un brano di Hannah Arendt, da La banalità del male.














