Proteste per l’intesa sul bombardamento del 1994 contro il centro ebraico argentino
Attualità e news
“Rock the Casbah” premiato a Berlino
L’opera prima dell’israeliano Yariv Horowitz ha ricevuto il premio della Confédération Internationale des Cinémas d’Art et d’Essai all’ultimo festival del cinema di Berlino.
Uno studio mette sotto esame i libri di testo israeliani e palestinesi. E i risultati fanno discutere
640 manuali scolastici israeliani e palestinesi, esaminati in lungo e in largo da tre studiosi, Sami Adwan, Daniel Bar-Tal e Bruce Wexler. Il risultato di questo studio durato tre anni e presentato agli inizi di febbraio, fa emergere quanto ancora sia lontana la cultura della conoscenza reciproca e quanto tale lontananza sia determinata anche dalla narrazione della storia, degli uni e degli altri.
Metti, una sera, a cena con Obama…
di Luciano Assin
Obama si dice andrà in Israele il 20 di marzo. Tra i tanti luoghi da visitare, forse anche il kibbutz Sasa, a pochi chilometri dal confine con il Libano, dove qualcuno lo attende anche solo per un caffè.
L’onere e l’esonero
di Luciano Assin
Da diverso tempo in Israele si discute del servizio di leva per gli haredim. Nell’ultima campagna elettorale il tema è tornato clamorosamente al centro dell’attenzione.
“Dalla parte della gente e con Israele per la ricerca di sicurezza e pace”
Il presidente americano Barack Obama nel suo discorso sullo stato dell’Unione, martedì 12 febbraio ha parlato molto dei temi caldi della politica interna, ma anche di Medio Oriente, Israele e Iran.
Le dimissioni di Benedetto XVI: le reazioni in Israele
Il presidente Shimon Peres ha elogiato l’azione del pontefice per il miglioramento delle relazioni Israele-Vaticano e per la sua fede nel dialogo.
Cari ministri, siete tutti ciechi. Parola di 007
di Luciano Assin
Sono falchi. Duri e puri. Dotati di un patriottismo granitico. Eppure, gli 007 di Israele puntano oggi il dito contro la leadership del Paese. Accusando i politici di essersi troppo concentrati sull’azione antiterrorismo e di aver perso di vista l’obiettivo primario, fare la pace coi palestinesi. Ne parla un film-documentario candidato all’Oscar che sta turbando l’opinione pubblica
Dimmi quanti siete e ti dirò chi sei
di Rony Hamaui
Ci sono 14 milioni di ebrei oggi sull’intero pianeta. Con un tasso di crescita dello 0,65 annuo. Ecco una fotografia demografica dell’ebrasimo mondiale
Obama in Israele, ma non per il rilancio dei colloqui di pace
Gli ambasciatori di USA e Israele smentiscono che alla base del prossimo viaggio del presidente americano a Gerusalemme ci sia un nuovo piano di pace
Gli Imam francesi in visita al Memoriale di Drancy
L’incontro, senza precedenti, è stato organizzato dall’imam di Drancy, Hassen Chalghoumi, e dello scrittore Marek Halter.
Primavera in Israele per Barack Obama
L’annuncio della prossima visita del presidente USA in Israele è stata data martedì 5 febbraio. Un viaggio che seppur atteso, coglie di sorpresa molti per la sua imminenza. Colloqui di pace in ripresa?