di Davide Foa
Attualità e news
Ebrei e cristiani: una nuova Alleanza contro persecuzioni e violenze
di Fiona Diwan
Radici comuni e problematicità. Il riconoscimento di Israele, la Shoah, l’antigiudaismo, il Tikkun di un passato difficile… Su questi temi, rabbini, teologi e monsignori si sono incontrati a Salerno per un confronto dal raro spessore dottrinale, emotivo, intellettuale, davanti a più di 400 persone giunte da tutta Italia. Un evento storico
Australia. Giovane antisemita condannato dal tribunale a partecipare allo shabbat
di Roberto Zadik
L’adolescente dovrà partecipare a una cena dello shabbat, visitare il Museo ebraico di Sidney e leggere libri scritti da sopravvissuti alla Shoah come “Se questo è un uomo” di Primo Levi.
Rigido inverno per la comunità ebraica di Lugansk
di Paolo Castellano
Molto difficili le condizioni della comunità ebraica nella località della auto-proclamata Repubblica Indipendente filorussa.
Israele: scoperta una masseria di 2.800 anni
di Stefania Ilaria Milani
Scoperto un antico casale nel territorio dell’odierna città di Rosh Ha’ayin, a nord-est di Tel Aviv, risalente all’VIII secolo a.C.
L’Ue: sì alla Palestina, no a Hamas terrorista. L’ira di Israele
“In Europa ci sono persone che non hanno imparato nulla dall’Olocausto – ha dichiarato Nethanyahu -. Continueremo a combattere Hamas”
L’Ue: sì alla Palestina, no a Hamas terrorista. L’ira di Israele
di
“In Europa ci sono persone che non hanno imparato nulla dall’Olocausto – ha dichiarato Nethanyahu -. Continueremo a combattere Hamas”
Israele. Arrestati dieci estremisti di destra del gruppo Lehava
di
Le autorità hanno interrogato i sospettati in merito a un incendio doloso e ad atti vandalici effettuati contro una scuola ebraica-araba a Gerusalemme nello scorso mese.
Francia. Arrestati prima di un attentato in Sinagoga
di Roberto Zadik
Mercoledì 10 dicembre la polizia francese ha arrestato cinque persone in procinto di compiere un attentato ai danni della sinagoga “Grande Motte” a Herault, nel sud della Francia.
Trovato un villaggio neolitico nel mare di Haifa
di Carlotta Jarach
Situato a circa 5 metri di profondità, Kfar Samir rappresenta la più antica testimonianza preistorica contenente manufatti in legno perfettamente conservati.












