di Aldo Baquis
Sono Le elezioni più surreali della Storia
di Israele. Una campagna elettorale a colpi
di satira, scandali da condominio e furto di spiccioli. I veri problemi? sotto il tappeto. Hamas, Iran, crisi economica…? macché! Si pensa solo
a infangare gli avversari
Attualità e news
Il voto arabo in Israele
di Luciano Assin
L’elettorato arabo israeliano quest’anno avrà la possibilità di votare per una lista unitaria. Il leader? Un avvocato di 40 anni, Aiman Uda. È la più grande occasione politica degli ultimi decenni, per portare alla Knesset almeno 15 deputati
Antisemitismo in crescita negli ultimi sette anni. Il Pew Research lancia l’allarme
di Paolo Castellano
È quanto emerge dall’ultima edizione dello studio annuale del Pew Research Center sulla libertà di culto nel mondo, rilasciato a fine febbraio.
Addio dr. Spock, inventore di un saluto molto ebraico
di Davide Foa
Nato nel 1931 a Boston da genitori da immigranti ebrei di lingua Yiddish provenienti da Zaslavia in Ucraina, Nemoy è morto all’età di 83 anni il 27 febbraio di quest’anno. Ecco l’prigine ebraica del slauto a “V” del dr. Spock.
Il docu-film israeliano “The flat” entra nelle scuole tedesche
di Marina Gersony
Il film documentario è opera del regista e sceneggiatore Arnon Goldfinger, nato nel 1963 in Israele da genitori immigrati dalla Germania e Cecoslovacchia.
Belgio: ebrei bersaglio di un pericoloso antisemitismo
di Roberto Zadik
Un articolo del quotidiano belga Le Soir indaga sulla preoccupante situazione degli ebrei nel Paese, teatro nel maggio 2014 di un attentato al Museo Ebraico di Bruxelles.
L’Unione Europea non è imparziale. Verso Israele è a un passo dall’aperta ostilità
di Paolo Salom
Voci dal lontano Occidente













