di Ilaria Myr
Erdogan: “In termini religiosi e storici, Al-Quds e la lotta per i nostri fratelli palestinesi, per i diritti e la giustizia, è importante per noi”
Attualità e news
Hamas cambia politica e propone uno stato palestinese temporaneo. Israele insorge: “Ci stanno prendendo in giro”
di Paolo Castellano
Per la prima volta si esprime la volontà di accettare la proposta di un temporaneo stato palestinese all’interno dei confini precedenti al 1967, senza però riconoscere la presenza di Israele.
Ricordando Baruch Mizrahi, un eroe fuori dagli schemi
di Nathan Greppi
Era nato musulmano, si era convertito all’ebraismo ed è morto combattendo per la causa sionista: venne ucciso durante un’operazione di spionaggio vicino a Jenin. Aveva 22 anni
L’Italia mantiene la promessa. “No” alla risoluzione UNESCO su Gerusalemme
di Paolo Castellano
22 paesi hanno approvato il testo UNESCO che disconosce la sovranità di Israele sulla città santa di Gerusalemme. L’Italia è stato uno dei 10 paesi che ha votato “no” alla risoluzione.
Oggi è Yom Haazmaut: Israele compie 69 anni. Rivlin: “è il giorno dell’indipendenza di tutto il popolo ebraico”
di Redazione
Sessantanove anni fa, il 5 di Yiar del 5708 (14 maggio 1948) veniva proclamata la nascita dello Stato di Israele.
A Lugano il 10 e l’11 maggio si parla di religioni nel Mediterraneo e diritti umani
di Redazione
Nell’ambito del programma “Le religioni del Mediterraneo e i diritti umani”, la Fondazione Cukier, Goldstein-Goren organizza a Lugano una serie di iniziative
Indonesia: cresce l’antisemitismo, ma la sinagoga di Tondano è ancora un’oasi di pace
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il tempio Shaar Hasyamayim a Tondano, sull’isola di Sulawesi in Indonesia, è il punto di riferimento della piccola comunità ebraica locale che vive tranquilla nonostante la crescente intolleranza nel Paese.
Per Yom Hazikaron, Israele e il mondo ebraico ricordano le vittime della guerra e del terrorismo
di Nathan Greppi
Figlie e figli rimasti a casa avvolti nel dolore, genitori pieni di tristezza e ansia senza fine: a Yom Hazikaron il cuore di questo paese è in lutto