di Nathan Greppi
Una mostra sulle leggi razziali, che avrebbe dovuto tenersi a Trieste per gli 80 anni dalla loro promulgazione, è stata annullata a causa della locandina, definita «troppo forte» dal Comune. Scoppia la polemica.
Attualità e news
Una petizione sul Guardian contro l’Eurovision in Israele
di Nathan Greppi
Oltre 100 artisti provenienti da 18 paesi hanno firmato il 7 settembre una petizione sul Guardian in cui chiedono il boicottaggio dell’Eurovision Song Contest 2019, che si terrà a maggio a Tel Aviv. Fra i firmatari, gli italiani Moni Ovadia, Vauro e sei israeliani.
Israele in campo. Si disputa la partita fra la Modestia e la Misoginia
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Tra chi invoca la Modestia femminile e chi grida alla Misoginia maschile, la società israeliana è in subbuglio e divampano le polemiche. Eppure, nell’esercito, le donne svettano nelle unità speciali e oggi comandano tank e carriarmati
5 settembre 1972: a Monaco iniziava il massacro degli atleti israeliani
di Redazione
Il 5 settembre 1972, esattamente 46 anni fa, alle 4.30 del mattino, 8 terroristi palestinesi del gruppo Settembre Nero, facevano irruzione negli alloggi destinati agli atleti israeliani del villaggio olimpico.
Israele, Stato ebraico e etnocratico ?
di Giorgio Gomel
Dopo anni di dibattito dalla sfera dell’accademia e della riflessione filosofica all’agone politico e un lungo e controverso iter parlamentare, la Knesset ha approvato la Legge Stato-Nazione
Una maggioranza troppo esigua per la Legge Stato-Nazione
di Yitzchak Dees
Nel suo articolo su Mosaico, Giorgio Sacerdoti caratterizza la nuova legge dello Stato nazionale israeliano come “Una legge importante”
Israele Stato nazionale: perché la Legge Fondamentale divide Israele
di Alberto Corcos
Continua il dibattito sulla legge Stato-Nazione varata dalla Knesset il 19 luglio. Dopo gli interventi di Giorgio Sacerdoti e di Stefano Levi Della Torre, ecco una voce da Israele
Una legge che stravolge lo spirito della Dichiarazione di Indipendenza
di Stefano Levi della Torre
Le ragioni della legge sullo “Stato nazionale del popolo ebraico”. Una risposta a Giorgio Sacerdoti
Dalla Bbc inglese alla Siria, i veleni contro Israele sono come una droga: difficilissimo disintossicarsi
di Paolo Salom
L’ente televisivo britannico ha ufficialmente sanzionato il suo anchorman per avere diffuso “notizie non verificate”.
Il filosofo ebreo Alain Finkielkraut si preoccupa per il futuro della Francia
di Nathan Greppi
“Sono estremamente preoccupato, sia per gli ebrei francesi sia per il futuro della Francia,” ha dichiarato il filosofo francese Alain Finkielkraut nel corso di un’intervista al Times of Israel. “L’antisemitismo che stiamo vivendo ora in Francia è il peggiore che abbia mai visto in vita mia, e sono convinto che sia destinato a peggiorare.”
La FIFA sanziona il capo delle Federcalcio palestinese per incitamento all’odio e alla violenza
di Redazione
Jibril Rajoub, capo della FA palestinese, è stato messo al bando per 12 mesi e deve pagare una multa di 20.000 franchi svizzeri. Al centro del caso le sue dichiarazioni in occasione dell’amichevole Israele-Argentina. Ma perché solo per incitamento contro gli argentini e non all’assassinio di israeliani?
70 anni in prima linea per l’ospedale più grande del Medioriente
di Dodi Hasbani
Eccellenze d’Israele: Ospedale Sheba Tel Hashomer
Creato nel 1948, è oggi una realtà all’avanguardia in molti settori della medicina. Un grande evento con il presidente Rivlin ne ha celebrato l’anniversario