Attualità e news

Reuven Rivlin e Benny Gantz

Rivlin affida il governo a Gantz, che ha 28 giorni per trovare una maggioranza. “Servirò tutti gli israeliani”

Israele

di Redazione
Il leader di Blu Bianco ha fino al 20 novembre per riuscire a comporre una maggioranza di governo. Se non ce la facesse, la maggior parte dei legislatori potrebbe tentare di appoggiare qualsiasi membro della Knesset – compresi Netanyahu e Gantz – come primo ministro. Se anche ciò fallisse, il paese sarebbe costretto allo scenario senza precedenti di una terza elezione in meno di un anno.

Suprematisti bianchi manifestano a Charlottesville

Usa, allarme suprematismo: atti di vandalismo e 12 arresti per violenza contro ebrei nell’ultimo anno

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Almeno 12 estremisti o suprematisti bianchi sono stati arrestati per minacce o attacchi contro le comunità ebraiche negli Stati Uniti nel corso dell’anno successivo all’orribile massacro della Sinagoga Tree of Life di Pittsburgh del 27 ottobre scorso. Lo riferisce la Anti Defamation League (ADL) in un rapporto pubblicato il 20 ottobre scorso.

Un ragazzo ebreo davanti alla sinagoga di halle dopo l'attacco del 9 ottobre

Germania, quale sicurezza per le comunità ebraiche?

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
È possibile per gli ebrei vivere in sicurezza in Germania? In seguito alla sparatoria di Yom Kippur di fronte alla sinagoga di Halle, in Sassonia, le autorità tedesche, le associazioni ebraiche e gli ebrei tedeschi stanno ripensando e riproponendo il tema, che tocca da vicino anche le comunità di tutta Europa. 

Adolf Hitler

“The Shoah Party”, chat di violenza e orrore: 25 giovani indagati

Italia

di Ilaria Ester Ramazzotti
Video a base di violenza condivisi fra giovani e ragazzini, sotto il nome inequivocabile del gruppo “The Shoah Party” creato su Whatsapp. L’indagine è partita da Siena dai carabinieri del nucleo provinciale dopo la denuncia della mamma di uno dei ragazzi del gruppo su Whatsapp.

beniamin Netanyahu, Reuven Rivlin e Benny Gantz

Israele: governo cercasi

Israele

di Avi Shalom
I partiti non sembrano capaci di costituire un esecutivo che goda della fiducia di oltre metà della Knesset e non escludono di doversi presentare a un terzo appuntamento elettorale. È la più grave crisi istituzionale dalla fondazione del Paese,  mentre si profila sempre più concreta la minaccia militare dell’Iran.

Miko Weleb

Evento antisionista alla Statale, nonostante il divieto del Rettore

Italia

di Nathan Greppi
Nonostante l’Università Statale di Milano avesse revocato il permesso mercoledì 9 settembre, il giorno di Kippur, si è tenuto comunque un evento antisraeliano in cui il collettivo universitario Fuori Luogo ha invitato a parlare Miko Peled, un’attivista israeliano di estrema sinistra, nella sede della facoltà di Scienze Politiche.

Miko Peled con Jeremy Corbyn

L’Università Statale revoca l’incontro con Miko Peled, l’israeliano antisionista e difensore del negazionismo della Shoah

Italia

di Redazione
Dopo la pubblicazione, l’8 ottobre, su Mosaico di una lettera del Consiglio della Comunità ebraica di Milano al rettore dell’Università Statale di Milano, l’evento in programma il 9 ottobre con Miko Peled è stato annullato. Israeliano, Peled è noto per le sue posizioni filopalestinesi e fortemente antisraeliane, nonché per le sue dichiarazioni in difesa del negazionismo della Shoah.