Attualità e news

Il Giardino dei Giusti di Milano deturpato da scritte

Danneggiato il Giardino dei Giusti inaugurato da Liliana Segre

Italia

di Redazione
A un mese dall’inaugurazione e due giorni dopo la notizia della scorta assegnata a Liliana Segre, protagonista dell’inaugurazione stessa, il Giardino dei Giusti del Monte Stella di Milano è stato deturpato con vernice rossa e scritte. Ad essere colpito è stato l’Anfiteatro Ulianova Radice.

Liliana Segre in Senato

Gli insulti e la scorta a Liliana Segre: quando una sopravvissuta ai lager è in pericolo in un Paese democratico

Italia

di Redazione
La decisione, spiegano i quotidiani, è stata presa durante il Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza che si è tenuto ieri. Sugli insulti e minacce ricevuti dalla senatrice via web la Procura di Milano ha aperto un’inchiesta allo stato contro ignoti. “Anche io (di insulti, ndr) ne ricevo quotidianamente”, ha dichiarato Matteo Salvini, minimizzando così l’esperienza della Segre.

alberto sed

Addio ad Alberto Sed, sopravvisse alla Shoah

Personaggi e Storie

di Redazione
È scomparso nella serata di sabato 2 novembre, Alberto Sed, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Nato a Roma nel 1928, sfuggì miracolosamente al rastrellamento del 16 ottobre 1943 ma venne catturato alcuni mesi dopo dalla polizia fascista insieme alla madre e alle sorelle.

Il centro europeo dell'ebraismo inaugurato a Parigi

Parigi: Macron inaugura il nuovo Centro europeo dell’ebraismo

Mondo

di Redazione
Dopo quattro anni di lavori, è stato finalmente inaugurato mercoledì 30 ottobre il Centro europeo dell’ebraismo (CEJ) a Parigi, un complesso religioso e culturale, in un momento di crescente antisemitismo in Francia e altrove in Europa. Presente alla cerimonia anche il presidente francese Emmanuel Macron.

Belgio: il nuovo Primo Ministro è Sophie Wilmes, ebrea

Mondo

di Nathan Greppi
Domenica 27 ottobre il Ministro della funzione pubblica belga Sophie Wilmes ha prestato giuramento come nuovo Primo Ministro: in tal modo, è diventata sia la prima donna che la prima ebrea a ricoprire questa carica.

Israele: governo work in progress… Benny e Bibi, una poltrona per due?

Israele

di Aldo Baquis, da Tel Aviv
La grave crisi istituzionale. Le tensioni sociali e l’economia in bilico. L’incertezza  sui dossier di Netanyahu e sul suo futuro politico. Senza contare
la diffidenza reciproca tra Gantz e l’ex premier… Governo delle mie brame, chi sarà il leader di questo reame?

Allo IULM un seminario contro l’antisemitismo

Italia

di Nathan Greppi
Intenso e pieno di spunti interessanti il seminario organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Associazione Figli della Shoah, CDEC e Memoriale della Shoah di Milano, nell’Auditorium dell’Università IULM, “Dal binario 21 ad Auschwitz” il linguaggio dell’odio: incontro con Liliana Segre.