di Ilaria Ester Ramazzotti
I legislatori del Texas stanno modificando una legge che vieta gli affari con i boicottatori israeliani con alcune esenzioni.
Attualità e news
Alla vigilia del giorno della Liberazione, tifosi laziali a Milano inneggiano a Benito Mussolini
di Redazione
A un giorno dalle annuali celebrazioni in ricordo del 25 aprile, circa 70 tifosi della Lazio, a Milano per la partita Milan-Lazio di Coppa Italia, hanno inneggiato in Piazzale Loreto a Benito Mussolini con uno striscione e saluti romani. L’indignazione del sindaco Beppe Sala e dell’Anpi.
Il Festival delle Religioni al via dal 25 aprile a Firenze
di Ilaria Ester Ramazzotti
Giunto alla quarta edizione, aprirà le porte a Firenze dal 25 al 28 aprile Festival delle Religioni, appuntamento di incontro e di confronto fra rappresentanti e personalità religiose e della società civile. L’evento sarà quest’anno dedicato al tema del tempo.
La Brigata Ebraica e la manifestazione del 25 aprile: il racconto di una lenta ma crescente accettazione
di Davide Romano
Dal 2004 a oggi le bandiere della Brigata Ebraica sfilano durante la manifestazione del 25 aprile, fra polemiche e plausi. Il racconto di Davide Romano, fra i fautori di questa partecipazione. Qui un articolo che ricorda, alla vigilia della manifestazione del 25 aprile, che cosa fu la Brigata Ebraica e perché è importante onorarla.
Il fattore ebraico nelle elezioni in Ucraina
di Paolo Castellano
Non è mai accaduto in passato. Due ebrei assumeranno le cariche di presidente e primo ministro fuori dai confini israeliani, in Ucraina per la precisione. Il comico Volodymyr Zelensky ha ricevuto più del 73% dei voti e se diventerà presidente, il suo primo ministro sarà Volodymyr Groysman.
La Chiesa cattolica in Polonia chiede scusa agli ebrei per il rituale antisemita di Pasqua
di Redazione
La Chiesa cattolica in Polonia ha espresso il suo disprezzo nei confronti del rituale antisemita che si è verificato durante il Venerdì Santo a Pruchnik, in cui adulti e bambini battono e brucino un fantoccio rappresentante Giuda nelle vesti di un ebreo stereotipo impiccato, bruciato e percosso.
Il 66% dei millennials americani non conosce Auschwitz. Lo rivela un sondaggio della Claims Conference
di Paolo Castellano
Un terzo dei cittadini americani non crede che i nazisti abbiano ucciso 6 milioni di ebrei nei campi di concentramento. L’11% degli adulti e il 22% dei millennials americani ignorano il significato di Shoah o non sono sicuri di averne sentito parlare.
Francia: il mondo ebraico esprime il suo cordoglio per l’incendio di Notre Dame
di Nathan Greppi
“Il Congresso Mondiale Ebraico (WJC in inglese) esprime la sua solidarietà con il popolo francese e la Chiesa cattolica in seguito alle fiamme che hanno divorato la quasi millenaria cattedrale di Notre Dame de Paris, un colpo giunto dritto al cuore di Parigi.”
A Palazzo Marino la testimonianza di Piero Cividalli, ultimo superstite italiano della Brigata Ebraica
di Nathan Greppi
Una testimonianza molto sentita quella che dato lunedì 15 aprile Piero Cividalli, ultimo membro italiano della Brigata Ebraica ancora in vita, presso il Consiglio Comunale di Milano.
“Riapriamo Auschwitz”: a Ferrara ragazzo ebreo insultato. Il presidente della Comunità: “Preoccupa l’origine della dichiarazione”
di Roberto Zadik
La notizia si è rapidamente diffusa anche se il Rabbino Capo di ferrara, Rav Luciano Caro, lo ha definito “un episodio che va ridimensionato”. Ma lo scrittore ebreo faentino Roberto Matatia non concorda: “Dobbiamo reagire, non ridimensionare”.
Il Movimento 5 Stelle incontra chi esalta i terroristi palestinesi
di Nathan Greppi
Il capogruppo M5S nella Commissione Esteri, Gianluca Ferrara, ha incontrato la delegazione “Parliamentarians for Jerusalem”, formata da 3 parlamentari di paesi arabi (Yemen, Algeria e Marocco) e da tre rappresentanti dell’Associazione dei Palestinesi in Italia, tutti noti per dichiarazioni che esaltano il terrorismo contro israeliani.
Il 15 aprile a Palazzo Marino incontro con l’ultimo sopravvissuto italiano della Brigata Ebraica
di Redazione
Piero Cividalli, ultimo sopravvissuto italiano della Brigata Ebraica, sarà ospite della seduta del Consiglio comunale di Milano di lunedì 15 aprile alle 16:30. Ad accoglierlo saranno i rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Al termine degli interventi istituzionali e della sua testimonianza, ogni gruppo consiliare avrà facoltà di intervenire.