di Ilaria Ester Ramazzotti
Cresce l’odio razziale nell’ambito dell’estremismo di destra british. Lo sostiene il Financial Times in un’inchiesta del maggio 2019: dal suprematismo bianco alla lotta contro l’islam, le più recenti forme di estremismo congiunte alla nascita di gruppi neonazisti.
Attualità e news
Polonia: neofascisti in Parlamento. Luci e ombre sulla pianura
di Paolo Castellano
Gli slogan e l’odio nazionalista contro gli ebrei, contro la comunità LGBT e gli stranieri sono approdati alla Sejm, il Parlamento polacco. La coalizione di estrema destra Confederazione (Konfederacja) farà parte del sistema democratico polacco nonostante sostenga ideologie neonaziste e neofasciste.
Pub finlandese espone Arbeit macht frei nell’insegna. Il Memoriale di Auschwitz denuncia
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il pub in questione è il Tankki Bar, nella località di Lappila, a 80 chilometri da Helsinki. Il proprietario Juha Koskinen, ha risposto alle polemiche dicendo ai media locali che ha l’insegna ferrea in tedesco era stata installata mesi fa per fare uno scherzo, dichiarando: “Chi ne rimanesse infastidito, “potrebbe andarsi a prendere la sua birra altrove”.
Per la Corte UE l’etichetta “made in Israel” non basta più
di Ilaria Ester Ramazzotti
Non basta più dire che un prodotto alimentare è “made in Israel”. Sull’etichetta è necessario specificare se proviene dai territori della Cisgiordania. Lo ha deciso la Corte di Giustizia dell’Unione europea, interpretando un regolamento già esistente che tutela l’interesse dei consumatori a conoscere l’origine dei beni. “al fine di evitare che i consumatori possano essere indotti in errore in merito al fatto che lo Stato di Israele è presente nei territori in quanto potenza occupante e non in quanto entità sovrana”.
A Milano sorge la casa comune progettata da israeliani e palestinesi
di Nathan Greppi
L’appartamento verrà inaugurato il 21 novembre in una palazzina di Via Arquà 10, nella zona nordest di Milano. Il progetto è frutto della collaborazione tra David Noah, Mahmoud Ashrawi, Talal Qaddura, Munir Halil.
Napoli: un’antisionista nominata assessore alla Cultura, al Turismo e alla Cooperazione
di Redazione
La nomina di Eleonora de Majo ha suscitato la reazione della Comunità ebraica di Napoli, che “esprime il proprio sconcerto e preoccupazione per la nomina ad Assessore alla Cultura e al Turismo di colei che, nel recente passato, ha affermato che il ‘sionismo è nazismo’”.
Oltre 190 missili contro le città e i civili in Israele. Colpita Ashkelon
di Ilaria Ester Ramazzotti
Oltre 190 missili sono stati sparati contro il Paese da Gaza, di cui 60 sarebbero stati intercettati dal sistema di difesa Iron Dome. Nella città di Ashkelon sono stati aperti i rifugi antiaerei per la popolazione e le scuole sono state chiuse per gravi motivi di sicurezza.
Polonia, in migliaia alla marcia di estrema destra per le vie di Varsavia fra urli e insulti razzisti e antisemiti
di Ilaria Ester Ramazzotti
Una imponente marcia organizzata dall’estrema destra polacca si è mossa per le vie di Varsavia, in occasione dell’11 novembre, festa dell’Indipendenza nazionale, anniversario della fine della Prima guerra mondiale e dell’occupazione della Polonia da parte della Russia zarista, della Prussia e dell’impero austro-ungarico. Slogan e incitamenti all’odio e alla violenza scanditi dai partecipanti contro gli ebrei, agli omosessuali, ai migranti e ai rifugiati.
Milano non odia: migliaia di cittadini sotto la pioggia battente davanti al Memoriale della Shoah per “abbracciare” Liliana Segre
di Ilaria Myr
Migliaia di persone – 5 mila secondo il PD milanese, come riferisce il Corriere della Sera – di tutte le età e provenienze si sono ritrovate lunedì 11 novembre davanti al Memoriale della Shoah di Milano per partecipare al presidio «Milano non odia: insieme per Liliana».
Meis, sbloccati 25 milioni di euro. Franceschini: “Lo dobbiamo a Liliana Segre e a quello che rappresenta”
di Redazione
“Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – ricorda Franceschini – è stato istituito con una legge dal Parlamento nel 2003. Durante lo scorso governo era saltato il finanziamento di 25 mln di euro necessario per il completamento del Museo. Ma un’idea così importante non si può lasciare a metà: ecco perché attraverso una rimodulazione dei Fondi per lo Sviluppo e la Coesione del Ministero, abbiamo recuperato il finanziamento che era stato cancellato”.
Danimarca: vandalizzato un cimitero ebraico
di Nathan Greppi
Secondo un comunicato della polizia, più di 80 lapidi sono state imbrattate di graffiti verdi, e alcune sono state capovolte nel cimitero ebraico della città danese di Randers.Non ci sono scritte o simboli su di esse, ma sono state coperte di vernice. La polizia ha aggiunto che la denuncia è stata fatta sabato 9 novembre, ma non si sa a quando risalgono gli atti di vandalismo.
Rivlin scrive a Liliana Segre: “Inorridito dalle minacce. La invito in Israele”
di Redazione
Il presidente israeliano ha scritto alla senatrice Liliana Segre esprimendo il suo orrore nei confronti delle minacce da lei subite, che hanno portato a darle la scorta. “Sarebbe un grande onore mio personale e per lo Stato di Israele, accoglierti a Gerusalemme e in Israele”, scrive Rivlin.