di Nathan Greppi
Uno studio commissionato dal B’Nai Brith Canada rivela che nel 2018 i crimini di stampo antisemita sono aumentati del 16,5% rispetto al 2017; in totale, ne sarebbero avvenuti 2041, facendo sì che il 2018 sia il quinto anno di seguito in qui aumentano nel paese.
Attualità e news
Ritratto di Vox, il nuovo volto del nazionalismo spagnolo
di Nathan Greppi
Tra tutti i partiti presentatisi alle elezioni spagnole del 28 aprile, uno in particolare è salito alla ribalta: Vox, partito della destra radicale, che prendendo oltre il 10% dei voti è diventato il quinto partito più votato, con 24 seggi in parlamento. Nonostante le posizioni filoisraeliane, alcuni membri del partito hanno nel tempo fatto dichiarazioni negazioniste o al limite dell’antisemitismo.
Israele: nel 2018 record di visite da Paesi musulmani
di Ilaria Myr
Le cifre fornite dall’Autorità per la popolazione e l’Immigrazione, si sono recati in Israele nel 2018 ben 72.109 cittadini di diversi Paesi arabi. Di questi ben 54.799 provengono da nazioni che non hanno rapporti diplomatici con lo Stato Ebraico (tutte tranne Egitto e Giordania). Guida la classifica l’Indonesia (37555), seguito dalla Malesia (14.000), che aveva perso l’incaricare di ospitare i tornei paralimpici di nuoto per avere bandito gli atleti israeliani.
L’8 maggio a Firenze riapre il Memoriale Italiano di Auschwitz: cronaca di una vicenda travagliata
di Eirene Campagna
Mercoledì 8 maggio a Firenze avverrà l’inaugurazione del Monumento voluto dall’Aned e installato ad Auschwitz nel 1979. Negli anni 2000 la Polonia ne chiede però la rimozione, che avviene, dopo anni di trattative con l’Italia, nel 2015. Ora il memoriale riapre nel centro Ex3 di Firenze, dopo che il progetto ha avuto il via libera da parte della Giunta comunale fiorentina e il finanziamento da parte della regione.
Casapound al Salone del Libro, scoppiano le polemiche
di Nathan Greppi
Sono scoppiate numerose polemiche dopo che è uscita la notizia secondo cui la Altaforte, una casa editrice legata a Casapound, avrà uno stand al Salone del Libro di Torino, che si terrà dal 9 al 13 maggio. Fra gli scrittori che non parteciperanno per protesta, Carlo Ginzburg, il collettivo Wu Ming e Zerocalcare.
Quasi 700 fra missili e colpi di mortaio lanciati su Israele. Quattro morti fra gli israeliani, 29 tra i palestinesi
di Paolo Castellano
Sono più di 600 i missili e i colpi di mortaio che da 24 ore stanno piovendo su Israele dalla Striscia di Gaza, causando danni e morti. Al momento fra gli israeliani sono 3 tre le vittime e oltre 150 i feriti. Ma il bilancio potrebbe salire ogni momento.
Episodi antisemiti nel 2018 in Italia in crescita del 66% secondo i dati dell’Osservatorio del CDEC e il rapporto del Kantor Center
di Ilaria Ester Ramazzotti
197 episodi di antisemitismo, il 66% in più rispetto al 2017 e al 2016, ma nessun caso di aggressione fisica o di comprovata discriminazione. È quanto emerge dai dati raccolti in Italia dall’Osservatorio Antisemitismo della Fondazione CDEC di Milano nell’arco del 2018 e pubblicati nel rapporto del Kantor Center.
Allarme antisemitismo nel mondo: in crescita gli attacchi mirati agli ebrei
di Roberto Zadik
Morire solo perché ebrei. Questa sembra essere la causa dell’ormai dilagante spirale di attacchi, dalla Francia, agli Usa (con gli attentati di Pittsburgh e San Diego).
Israele parteciperà all’Expo 2020 di Dubai
di Paolo Castellano
Israele avrà il suo padiglione alla prossima Esposizione Universale che si svolgerà a Dubai, negli Emirati Arabi, dal 20 ottobre 2020 al 20 aprile 2021; un ulteriore passo in avanti nei rapporti diplomatici con gli stati arabi del Golfo.
Caso Ucraina, rispondiamo alla lettera dell’Ambasciatore
di Fiona Diwan, direttore responsabile; e Claudio Vercelli, storico
Gentile Ambasciatore, la Sua cortese lettera ci ha colti di sorpresa e ci impone alcune considerazioni che, speriamo, Ella vorrà cogliere nella loro natura non polemica ma riflessiva.
L’Ambasciatore dell’Ucraina: “Il nostro Governo condanna fermamente l’antisemitismo”
Dall’Ambasciata dell’Ucraina a Roma
A seguito dell’articolo “Il fattore ebraico nelle elezioni in Ucraina”, riceviamo la seguente lettera da S. E. l’Ambasciatore dell’Ucraina a Roma, Yevhen Perelygin.
Netanyahu tra le 100 persone più influenti nel mondo secondo il “Time”, con Matteo Salvini
di Michael Soncin
Nel suo ultimo numero, la rivista americana TIME ha inserito nella sezione “Leaders” l’attuale primo ministro israeliano, nella lista tra le cento personalità più influenti del mondo. Ma compare anche il vicepremier italiano Matteo Salvini, definito da Steve Bannon “il politico più anticonvenzionale”.