di Ilaria Ester Ramazzotti
In Olanda le scuole potranno riaprire a pieno ritmo dall’8 giugno, rispettando alcune disposizioni sanitarie anti-Covid. Fra queste, anche l’obbligo di tenere le porte aperte per far circolare l’aria. E se le scuole ebraiche hanno già parzialmente riaperto, dall’altro le nuove disposizioni pongono il serio problema della gestione della sicurezza.
Attualità e news
Solidarietà all’On. Emanuele Fiano dalla Comunità ebraica
di Comunità ebraica di Milano
La Comunità Ebraica di Milano, il suo presidente, il consiglio, il rabbino capo, sono vicini con affetto a Emanuele Fiano, fatto oggetto dell’ennesimo attacco antisemita.
Dalli all’untore, ovviamente ebreo… Il virus e le fake news
di Nathan Greppi
Non si fermano le campagne di odio, le “bufale” e il complottismo che, sin dalla comparsa del coronavirus Sars-coV2 sulla faccia della Terra, mirano ad accusare gli ebrei della sua diffusione. Come con la peste del Medioevo…
Crescita di attacchi antisemiti in Germania e Austria
di Ilaria Ester Ramazzotti
In Germania si è registrato nel 2019 un aumento del 14% rispetto al 2018 degli episodi e degli attacchi di tipo antisemita, raggiungendo il secondo livello più alto dal 2001. Mentre in Austria gli atti di antisemitismo sono aumentati del 9,5% dal 2017.
Vandalismo neonazista a Cuneo e provincia in due luoghi della Resistenza
di Nathan Greppi
I graffiti sono stati trovati di fronte a due luoghi simbolo della Resistenza: il Monumento della Resistenza di Cuneo e l’ex caserma Cerutti di Boves, città Medaglia d’Oro al valor civile e militare per la guerra di Liberazione.
Los Angeles: vandalizzate sinagoghe e negozi kasher
di Nathan Greppi
Sono molti i negozi kasher e le sinagoghe che, tra la sera di sabato 30 e la mattina di domenica 31 maggio, sono state saccheggiate e vandalizzate a Fairfax, quartiere ebraico di Los Angeles, dai manifestanti che protestavano per l’omicidio di George Floyd avvenuto a Minneapolis.
Israele, riprende la diffusione del Coronavirus. Chiuse 31 scuole
di Roberto Zadik
Momento decisamente teso e confuso in Israele dopo la febbrile riapertura delle attività e il desiderio di tornare alla tanto sospirata normalità, a sorpresa, il Covid 19 si risveglia e ricominciano l’emergenza e i contagi. Tempestivamente il Paese ha già chiuso 31 scuole.
Il senso sfuggevole del presente
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Relazioni internazionali e nuove egemonie, incertezza e disorientamento di fronte a cambiamenti epocali.
Canada: scoperta alla vigilia di Shavuot sinagoga vandalizzata
di Redazione
Il danno alla congregazione sefardita di Kol Yehouda includeva tallitot e tefillin gettati per terra nei bagni, rotoli di Torah tagliati e lanciati sul pavimento, altri oggetti religiosi gravemente danneggiati e graffiti antisemiti. Ancora non si sa quando sia successo.
Israele: morto annegato celebre ballerino arabo-israeliano
di Nathan Greppi
Safiah, 29 anni, era nato nella cittadina araba di Kufr Yassif, nel nord del paese. Era uno dei più celebri artisti arabo-israeliani della sua generazione, e il primo a diventare un ballerino professionista.
Vandalizzata sinagoga a Los Angeles durante le proteste per la morte di George Floyd
di Paolo Castellano
Dal 25 maggio, numerosi manifestanti hanno adottato dei comportamenti violenti, incendiando stazioni di polizia e saccheggiando negozi in diverse città degli Stati Uniti. Sulla scia di questa ordinaria follia, il 31 maggio alcuni soggetti approfittando del disordine pubblico hanno vandalizzato una sinagoga di Los Angeles.
“La capitale di Israele? Gerusalemme”. Le inutili polemiche sul programma tv l’Eredità
di Paolo Castellano
Polemiche a scoppio ritardato sui social network dopo la pubblicazione di un estratto-video del quiz-show televisivo l’Eredità di RAI 1. Nel puntata del 21 maggio, mentre una concorrente stava rispondendo ad alcune domande sulle capitali degli stati mondiali, il conduttore Flavio Insinna le ha chiesto quale fosse quella di Israele. “Tel Aviv”, ha risposto la partecipante. “Gerusalemme”, l’ha corretta Insinna.













