di Nathan Greppi
Porta la scritta “Towards Tomorrow” il modello del padiglione che Israele allestirà a Dubai per l’EXPO 2020, nella speranza di esportare un giorno la tecnologia israeliana nei paesi arabi e non solo.
Attualità e news
Addio a Robert Frank, icona del reportage fotografico del ‘900
di Ilaria Ester Ramazzotti
E’ morto in Canada a 94 anni. Di lui, nella storia della fotografia, rimarranno soprattutto ottantatré immagini scattate durante il suo audace viaggio attraverso l’America degli anni Cinquanta.
La città di Bonn esclude organizzazioni pro-BDS da festival interculturale
di Ilaria Ester Ramazzotti
La motivazione è che queste sostengono la campagna BDS per il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni contro Israele. Lo riferisce il quotidiano General Anzeiger dello scorso 9 settembre.
Varsavia: studenti israeliani aggrediti da arabi
di Nathan Greppi
La mattina di sabato 7 settembre alcuni studenti israeliani che si trovavano a Varsavia sono stati brutalmente aggrediti da alcuni uomini originari del Qatar. Due degli aggrediti sono stati portati in ospedale.
Nelle scuole palestinesi aumenta l’istigazione al terrorismo contro israeliani ed ebrei
di Nathan Greppi
I nuovi materiali di studio che verranno usati nei territori palestinesi nell’anno scolastico 2019-2020 contengono più propaganda antisionista e, in alcuni casi, antisemita rispetto al passato.
La Comunità ebraica si congratula con il neo Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese
di Redazione
Il Presidente della Comunità ebraica di Milano Milo Hasbani, il Rabbino capo Rav Alfonso Arbib, il segretario generale Alfonso Sassun, anche a nome della Giunta, del Consiglio e della Comunità tutta, esprimono le più calorose felicitazioni al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese
Il ritorno delle tribù d’Israele
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Una società frammentata. Un Paese attraversato da forti disparità economiche e malcelate tensioni sociali. Come è accaduto con gli etiopi, dopo l’uccisione del giovane Salomon Teqah. Qual è allora il nuovo identikit dello Stato ebraico?
Scozia, il professore esperto di Medio Oriente agli studenti che boicottano Israele: «Non esiste apartheid in Israele, uno dei Paesi più liberi al mondo»
di Redazione
Denis McEoin è un professore origine nord-irlandese specializzato in affari del Medio Oriente, autore di diversi libri, insegnante di arabo e studi islamici. Non ebreo, è un vero esperto della sua materia. Risulta quindi molto interessante la lettera che ai primi di agosto ha scritto agli studenti dell’Associazione studentesca dell’università di Edimburgo che hanno votato per boicottare tutti i prodotti israeliani, spiegando come questi pregiudizi non siano ammissibili da parte di universitari.
Hezbollah attacca Israele. Cresce la tensione al confine con il Libano (e il pericolo Iran)
di Luciano Assin
Dopo una settimana di tensione crescente, Hezbollah ha aperto le ostilità. Alle h. 16:10 un’unità della milizia paramilitare sciita ha sparato diversi razzi anticarro contro obiettivi militari israeliani in prossimità della frontiera internazionale che separa i due paesi senza però causare vittime. Inevitabile la risposta di Israele. Cresce l’incognita Iran.
Tel Aviv celebra i 100 anni della sua Bauhaus con l’apertura del White City Centre
di Redazione
La città celebrerà i 100 anni della sua architettura iconica con l’inaugurazione del suo White City Centre ufficiale a settembre. Il centro, ospiterà visite sul tetto, seminari, feste di strada e tour nel fine settimana del 19-21 settembre, in seguito fungerà da centro risorse sia per i residenti che per i visitatori della Città Bianca.
Addio a Grazia Di Veroli, una vita per la Memoria della Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
È prematuramente scomparsa Grazia Di Veroli, esponente della Comunità ebraica di Roma e consigliere ANED (Associazione nazionale ex deportati) di Roma. Nipote di deportati assassinati nei lager nazisti, aveva dedicato la sua vita alla Memoria e alla didattica della Shoah.
Chiesta la pena di morte per l’attentatore alla sinagoga di Pittsburgh. Ma le congregazioni colpite si oppongono
di Redazione
Robert Bowers, che il 27 ottobre 2018 attaccò la sinagoga di Tree of Life*Or L’Simcha di Pittsburgh uccidendo 11 persone, rischia la pena di morte. Ma due delle tre congregazioni si oppongono: “la religione ebraica e quella cattolica sono contrarie alla pena di morte”.