di Aldo Baquis, da Tel Aviv
La grave crisi istituzionale. Le tensioni sociali e l’economia in bilico. L’incertezza sui dossier di Netanyahu e sul suo futuro politico. Senza contare
la diffidenza reciproca tra Gantz e l’ex premier… Governo delle mie brame, chi sarà il leader di questo reame?
Attualità e news
Allo IULM un seminario contro l’antisemitismo
di Nathan Greppi
Intenso e pieno di spunti interessanti il seminario organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Associazione Figli della Shoah, CDEC e Memoriale della Shoah di Milano, nell’Auditorium dell’Università IULM, “Dal binario 21 ad Auschwitz” il linguaggio dell’odio: incontro con Liliana Segre.
200 insulti al giorno: gli hater contro Liliana Segre. La posizione della Comunità ebraica di Milano
di Redazione
L’antisemitismo via social è un fenomeno in crescita esponenziale e, coma denuncia La Repubblica, in Italia ha soprattutto preso di mira con un intollerabile linguaggio d’odio (di volgarità e ignoranza) la senatrice a vita Liliana Segre che, intervenendo al Tg1 dice: “Provo tristezza e pena”.
“Chiudete il festival antisemita”: l’appello degli ebrei belgi all’UNESCO
di Nathan Greppi
Dopo le polemiche nate l’anno scorso per un carro che rappresentava due ebrei ortodossi come avidi e perfidi, il carnevale della città belga Alst è nuovamente al centro dell’attenzione per aver distribuito dei nastri con immagini caricaturali degli ebrei che controllano l’UNESCO.
Turchia: “Non scegliete ebrei e cristiani come alleati”. Bufera sul manifesto politico a Konya
di Nathan Greppi
Il manifesto invita a non accettare “ebrei e cristiani come alleati,” perché “Allah non lo vuole,” basandosi sul versetto 51 della quinta sura del Corano. Inoltre, su di esso appaiono un Magen David e una croce macchiati di sangue.
Ungheria: neofascisti vandalizzano un centro ebraico durante una manifestazione a Budapest
di Redazione
Mercoledì 23 ottobre alcuni neofascisti ungheresi della Legio Hungaria hanno vandalizzato un centro della comunità ebraica a Budapest durante una marcia nazionalista nel centro della capitale per commemorare la rivolta del 1956 contro l’occupazione sovietica.
Rivlin affida il governo a Gantz, che ha 28 giorni per trovare una maggioranza. “Servirò tutti gli israeliani”
di Redazione
Il leader di Blu Bianco ha fino al 20 novembre per riuscire a comporre una maggioranza di governo. Se non ce la facesse, la maggior parte dei legislatori potrebbe tentare di appoggiare qualsiasi membro della Knesset – compresi Netanyahu e Gantz – come primo ministro. Se anche ciò fallisse, il paese sarebbe costretto allo scenario senza precedenti di una terza elezione in meno di un anno.
Usa, allarme suprematismo: atti di vandalismo e 12 arresti per violenza contro ebrei nell’ultimo anno
di Ilaria Ester Ramazzotti
Almeno 12 estremisti o suprematisti bianchi sono stati arrestati per minacce o attacchi contro le comunità ebraiche negli Stati Uniti nel corso dell’anno successivo all’orribile massacro della Sinagoga Tree of Life di Pittsburgh del 27 ottobre scorso. Lo riferisce la Anti Defamation League (ADL) in un rapporto pubblicato il 20 ottobre scorso.
Germania, quale sicurezza per le comunità ebraiche?
di Ilaria Ester Ramazzotti
È possibile per gli ebrei vivere in sicurezza in Germania? In seguito alla sparatoria di Yom Kippur di fronte alla sinagoga di Halle, in Sassonia, le autorità tedesche, le associazioni ebraiche e gli ebrei tedeschi stanno ripensando e riproponendo il tema, che tocca da vicino anche le comunità di tutta Europa.
Inghilterra, aumenta l’odio religioso contro ebrei e musulmani. Raddoppiati nel 2018 i reati d’odio antisemita
di Ilaria Ester Ramazzotti
La quantità di crimini d’odio motivato dalla religione è aumentata del 31%, passando da 5.680 a 7.446. Lo dice il rapporto Hate Crime del Ministero degli Interni britannico pubblicato questo mese.
Morto Harold Bloom, l’inquieto Maestro della critica letteraria con lo sguardo a Occidente e ai Classici
di Roberto Zadik
Durante queste Feste ebraiche, lo scorso 14 ottobre, è scomparso a 89 anni uno dei più grandi critici letterari e saggisti contemporanei come l’ebreo newyorchese di origini russe, Harold Bloom.
“The Shoah Party”, chat di violenza e orrore: 25 giovani indagati
di Ilaria Ester Ramazzotti
Video a base di violenza condivisi fra giovani e ragazzini, sotto il nome inequivocabile del gruppo “The Shoah Party” creato su Whatsapp. L’indagine è partita da Siena dai carabinieri del nucleo provinciale dopo la denuncia della mamma di uno dei ragazzi del gruppo su Whatsapp.