di Roberto Zadik
All’interno della Corte del Palazzo di Giustizia della città tedesca in quelle ore in una sala affollata, venivano ascoltati in udienza individui passati alla storia per la fredda spietatezza delle loro decisioni e la brutalità del loro comportamento.
Attualità e news
L’Autorità Palestinese modifica la politica degli stipendi ai terroristi
di Paolo Castellano
Il riavvicinamento tra palestinesi e Stati Uniti passa per l’abolizione degli stipendi alle famiglie dei terroristi che hanno compiuto attacchi contro ebrei e israeliani.
Francia: confermata la natura antisemita dell’omicidio di Mireille Knoll
di Redazione
Yacine Mihoub, 31 anni, e Alex Carrimbacus, 24 anni, rimandati a giudizio a maggio si erano appellati alla camera d’inchiesta della Corte d’appello di Parigi contro il loro rinvio alle assise per “omicidio su una persona vulnerabile e commesso a causa della religione della vittima”.
La confessione di un ex terrorista palestinese: “Nella nostra società ci fanno il lavaggio del cervello per odiare e uccidere gli ebrei”
di Redazione
In un’esclusiva intervista del sito i24News, Mohammed Massad, ex terrorista di Fatah, ammette le sue colpe e attacca la dirigenza del suo ex partito come “mafia di corrotti” e parla di lavaggio del cervello che si subisce contro gli ebrei nella società palestinese.
Israele: sarà una Chanukkà chiusi in casa? Ipotesi di un nuovo lockdown
di Roberto Zadik
In questo difficile 2020, ormai da quasi un anno il Covid imperversa in tutto il mondo, mettendo sotto pressione le società, compresa quella israeliana. Ma quali sono gli scenari possibili per i prossimi mesi e gli stati d’animo della popolazione?
Il futuro del Medio Oriente secondo Benny Gantz
di Nathan Greppi
“Se le persone pensavano che non si potesse risolvere nulla senza un accordo con i palestinesi, oggi sono i palestinesi che dovrebbero capire che non dovrebbero rimanere indietro”, ha dichiarato il Ministro della Difesa d’Israele il 18 novembre durante un dibattito su Zoom tenuto dall’Associazione Svizzera Israele.
Antisemitismo e odio online in un dibattito dell’UNAR
di Nathan Greppi
Per spiegare nel dettaglio come ciò avviene, mercoledì 18 novembre si è tenuta una videoconferenza intitolata proprio Antisemitismo e odio online. Il complottismo al tempo di internet, organizzato dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).
My Jewish Italy: la presentazione sotto attacco hacker
di Michael Soncin
Durante l’evento su Zoom c’è stata una incursione di pirati informatici che inneggiavano ad Al Qaeda e a Hitler. Quello di stasera è stato un vero e proprio violento attacco di matrice antisemita.
La visita ufficiale del Bahrein in Israele. È la prima volta
di Paolo Castellano
Il 18 novembre, il ministro degli Esteri del Bahrein è atterrato a Gerusalemme per un incontro trilaterale con il premier d’Israele Benjamin Netanyahu e il Segretario di Stato americano Mike Pompeo.
Israele torna nello spazio. Svelata l’identità del nuovo astronauta
di Paolo Castellano
Un ex-pilota israeliano di caccia militare, Eytan Stibbe, partirà per una missione sulla stazione spaziale internazionale (ISS) nel 2021. La notizia è stata diffusa il 16 novembre durante una piccola cerimonia avvenuta presso la residenza del presidente d’Israele Reuven Rivlin.
Allarme terrorismo in Argentina. Sospetti su Hezbollah
di Paolo Castellano
Resa nota il 16 novembre dalla Reuters, l’informazione ha messo in allarme l’intelligence argentina: sarebbe alto il rischio di attacchi a edifici ebraici, come accaduto nel 1994 con l’attentato al centro ebraico AMIA a Buenos Aires.
Finlandia, scongiurato (per ora) il divieto della circoncisione religiosa
di Ilaria Ester Ramazzotti
Alcuni emendamenti contro la circoncisione religiosa, che avrebbero potenzialmente limitato o messo fuorilegge la circoncisione non medica dei ragazzi, sono stati aggiunti a una legge sulla mutilazione femminile. Al momento sono stati stralciati dal testo e non approvati.














