Rav Alfonso Arbib
Vorrei fare alcune osservazioni a proposito della Carta della Memoria presentata da Gariwo. Premetto che considero quest’iniziativa animata da buone intenzioni e sollecitazioni importanti. Sono certo che i promotori e i firmatari siano in assoluta buona fede. Tuttavia, un aspetto importante della Carta mi lascia perplesso.
Attualità e news
Il nuovo Medio Oriente. Carmel Luzzatti: “È cambiata la visione di Israele nel mondo arabo”
di Francesco Paolo La Bionda
Durante webinar “Storie da mille e una notte. Israele fra Stati Uniti ed Emirati Arabi”, organizzato dal Keren Hayesod lo scorso 23 novembre, il giornalista ha parlato del nuovo rapporto che nascendo tra il mondo arabo e quello israeliano, sancito dagli accordi di Abramo.
Ucciso capo del programma nucleare iraniano
di Nathan Greppi
Sebbene il governo di Gerusalemme non abbia detto nulla in merito alle accuse, Amos Yadlin, ex-capo dell’intelligence militare dell’IDF, ha spiegato che Fakhrizadeh era “quasi impossibile da rimpiazzare”; mentre il Capo di stato maggiore Aviv Kochavi ha detto che continueranno semplicemente a contrastare la presenza iraniana in Siria.
Lettonia, a rischio il museo della Shoah per problemi contrattuali con il Comune di Riga
di Ilaria Ester Ramazzotti
Gestito dall’associazione Shamir, unitamente all’area storica del vecchio ghetto, potrebbe rischiare di chiudere a causa di un nuovo contratto di locazione proposto dal consiglio comunale di Riga.
Vienna, a tre settimane dall’attentato alla sinagoga, rabbino aggredito da una donna col coltello
di Roberto Zadik
Stando a quanto ha dichiarato alla tv della principale organizzazione ebraica a Vienna, l’assalitrice ha gridato “massacrate tutti gli ebrei”. Purtroppo l’autrice del folle gesto non è stata ancora rintracciata nonostante la polizia abbia perlustrato tutta la zona dell’accaduto anche se senza alcun risultato.
Programma tv palestinese per bambini: “Israele vi uccide”
di Paolo Castellano
Un programma televisivo per bambini, intitolato “The best home” e andato in onda sui canali ufficiali dell’Autorità Palestinese, ha dichiarato che “Israele uccide di proposito i bambini palestinesi”.
Belgio, un parlamentare ebreo propone di vietare Hezbollah
di Paolo Castellano
Il 25 novembre, un parlamentare del Belgio ha proposto di bandire il gruppo terroristico Hezbollah, presentando un disegno di legge sull’esempio di Olanda, Germania e Regno Unito.
Inaugurato primo volo commerciale Dubai – Tel Aviv
di Nathan Greppi
La compagnia effettuerà due voli al giorno, mentre le compagnie israeliana, El Al e Israir, inizieranno a compiere lo stesso percorso a partire dal mese prossimo. Mentre Etihad Airwais dovrebbe iniziare i suoi voli per Israele a partire dal marzo 2021.
Usa: la posizione del Segretario di Stato di Biden sulle questioni ebraiche e Israele
di Redazione
Sotto Blinken, il Dipartimento di Stato inaugurerà un’era di politica estera molto diversa, anche per quanto riguarda Israele. Come Biden, Blinken ha stretti legami con il paese, forgiati da decenni di forte sostegno allo Stato ebraico.
Israele piange Maradona. Un simbolo per gli israeliani nonostante l’appoggio all’Autorità Palestinese
di Paolo Castellano
Il 25 novembre l’ex-giocatore di calcio Diego Armando Maradona è morto in Argentina dopo aver subito un intervento chirurgico al cervello. Tra i molti messaggi di cordoglio, anche quelli del premier israeliano Benjamin Netanyahu e del presidente Reuven Rivlin.
Rapporto Ocse: il 22% dei crimini di odio del 2019 in Europa sono antisemiti
di Redazione
L’antisemitismo era la categoria con il secondo maggior numero di incidenti (1.311) dopo i 2.371 incidenti nella categoria più generale di razzismo e xenofobia.
ONU, approvata bozza di risoluzione che condanna Israele
di Paolo Castellano
Il 19 novembre la Terza Commissione ONU che si occupa dei diritti umani e degli affari comunitari ha approvato una bozza di risoluzione che ribadisce l’autodeterminazione dei palestinesi.














