di Redazione
I coniugi sono stati premiati durante il 40° Gala del SWC per l’impegno della loro Fondazione Clooney che si occupa di giustizia e di lotta alla violazione dei diritti umani. Premiata anche la coppia italiana di musicologi Francesco Lotoro e Grazia Tiritiello.
Attualità e news
L’Aeronautica Militare Israeliana omaggia Sean Connery con una foto del 1967
di Redazione
L’IAF ha reso omaggio al celebre attore pubblicando su Twitter una foto del 1967, quando si recò in Israele, dove è ritratto con l’allora capo IAF Motti Hod davanti a un aereo militare con il numero 007.
Enrico Mairov (Udai) a Radio Lombardia: “L’Italia sposti l’ambasciata a Gerusalemme”
In questa intervista a Radio Lombardia, il presidente della Nuova Udai Enrico Mairov chiede apertamente all’Italia di spostare l’ambasciata a Gerusalemme e parla del nuovo panorama politico del Medio Oriente, alla luce degli Accordi di Abramo.
A 25 anni dall’assassinio di Rabin, Netanyahu dice di essere minacciato di morte. Rivlin: “L’odio divide ancora il Paese”
di Roberto Zadik
“Venticinque anni dopo la sua morte il Paese è diviso come il Mar Rosso e l’odio ribolle sotto i nostri piedi”, ha dichiarato il presidente Rivlin. Mentre secondo lo Shin Bet l’assassino Yigal Amir rappresenta ancora un pericolo
Terrorismo e controterrorismo al tempo del Covid-19: un dibattito al Festival della Diplomazia di Roma
di Nathan Greppi
Personalità politiche e civili sono intervenute sul tema, parlando di diversi Paesi del Medio Oriente e affrontando la questione dell’influenza dell’Iran sull’area.
Un dibattito per affrontare il fondamentalismo religioso, partendo dalla Francia
di Francesco Paolo La Bionda
Dopo i tragici fatti di terrorismo islamista che hanno colpito la Francia, giornalisti e personalità civili e religiose a confronto in un incontro virtuale promosso da Daniele Nahum su Radio Radicale.
Corbyn respinge le accuse di antisemitismo del governo. Il Labour lo sospende
di Paolo Castellano
Il 29 ottobre, il leader laburista Keir Starmer ha deciso di sospendere Jeremy Corbyn. L’ex-leader, in una recente dichiarazione, ha respinto le accuse di antisemitismo emerse da un’inchiesta governativa. Secondo Corbyn il report non rappresenta la realtà dei fatti.
La Snam stipula accordi in Israele
di Nathan Greppi
La società energetica del gruppo ENI con sede a San Donato Milanese (MI), ha firmato 3 accordi di cooperazione con aziende israeliane, Delek Drilling, Dan e H2Pro, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno per la sostenibilità ambientale.
Adler e Sonovia firmano un accordo importante, suggellando i rapporti commerciali tra Italia e Israele
di David Zebuloni
Protagonisti dell’importante accordo sono infatti il gruppo Adler, la nota multinazionale italiana con un fatturato di 1.5 miliardi di euro, e l’impresa israeliana Sonovia, specializzata nella produzione di tessuti antibatterici e antivirali.
Attentato a Nizza: il Congresso Ebraico Europeo condanna “il male assoluto”
di Redazione
“Siamo profondamente scioccati dalla barbarie e dal male assoluto incarnato da questi attacchi perpetrati contro i cittadini francesi e la Repubblica francese”, ha detto in un comunicato Moshe Kantor, presidente del CJE.
Gli USA potrebbero fornire a Israele speciali bombe anti-bunker
di Nathan Greppi
L’obiettivo, stando alle dichiarazioni dei due promotori, è quello di permettere a Israele di colpire le centrali nucleari iraniane nascoste sottoterra e protette da bunker, qualora Teheran facesse passi avanti nel suo piano di armamento atomico.
Israele, il 30 ottobre migliaia di volontari puliscono le spiagge
di Ilaria Ester Ramazzotti
In agenda in Israele venerdì 30 ottobre, l’iniziativa è voluta da una quarantina di associazioni e ha raccolto l’adesione di migliaia di volontari, ragazzi, studenti, scout, pensionati, famiglie e singoli. “Ci aspettiamo una grandissima partecipazione, fra le 10 e le 15 mila persone”, dice Letizia Fargion, milanese, fra gli organizzatori.