di Ilaria Ester Ramazzotti
La sentenza conferma di fatto il divieto di un elemento integrante delle macellazioni kasher e halal. Secondo le organizzazioni ebraiche europee, tutto questo potrebbe aprire la porta a un prossimo possibile divieto in tutta l’Unione Europea.
Attualità e news
Record mondiale di vaccini anti-Covid: Israele potrebbe presto vincere il virus
di David Zebuloni
Con un numero record di 800.000 cittadini vaccinati in 10 giorni, Israele è al primo posto mondiale per somministrazione di vaccini anti-Covid. Questo grazie a una campagna molto intensa e a postazioni attive 24/24 7 giorni su 7.
“Il palestinese Gesù”. Un programma radiofonico della BBC riscrive la storia del Medioriente
di Paolo Castellano
Il 18 dicembre, durante il programma radiofonico Heart and Soul della BBC World Service, si è parlato di Gesù definendolo “palestinese” ed evitando qualsiasi menzione esplicita alla sua identità ebraica.
A una modella israeliana il primo posto nella classifica dei 100 volti più belli
di Redazione
Yael Shelbia, modella israeliana di 19 anni, quest’anno si piazza al primo posto nella classifica dei “cento volti più belli” per il 2020 stabilita ogni anno da TC Candler. Gal Gadot, è arrivata al 21 ° posto.
Jonathan Pollard torna a casa e bacia la Terra di Israele
di David Zebuloni
Questa notte l’ex spia del Mossad, rimasto in prigion per 30 anni e cinque in semi-libertà negli Usa, è atterrato in Terra di Israele insieme all’inseparabile moglie Elaine.
Un forte terremoto potrebbe colpire Israele. Il monito degli scienziati
di Paolo Castellano
Secondo un nuovo studio rilasciato il 30 dicembre dall’Università di Tel Aviv, nei prossimi anni un forte terremoto – si stima intorno al 6,5 della scala Richter – colpirà Israele e i paesi della Regione mediorientale.
Fauda condannata dalla Croce Rossa per violazione dei diritti umani: l’ironia sul web
di David Zebuloni
I rappresentanti della Croce Rossa in Israele e a Gaza hanno pubblicato una bizzarra serie di tweet, nei quali hanno deciso di individuare le “violazioni” dei diritti umani apparse in Fauda. Inevitabili i commenti sarcastici degli utenti in Rete, nonché dei due autori.
Cantante tunisino licenziato e insultato per avere duettato con un israeliano in una canzone di pace
di Redazione
La controversia che circonda la canzone è diventata rapidamente una questione nazionale, con alcuni commentatori che hanno scritto sui social media che Chaari dovrebbe “ricevere una buona lezione e picchiato a morte”; altri hanno detto che avrebbe dovuto essere giustiziato.
Cosa c’è di più social di una telefonata? Un’App israeliana rilancia la conversazione telefonica
di David Zebuloni
Un 55enne israeliano ha ideato un’applicazione, Pattr, che si basa esclusivamente su tre tipi di conversazioni telefoniche: le chiamate di gruppo, le telefonate individuali e le piazze pubbliche (dove gli utenti possono incontrarsi e conversare con quegli estranei che mostrano interessi simili ai propri).
Noemi Di Segni e Ruth Dureghello fra le 110 donne dell’anno scelte dal Corriere
di Ilaria Ester Ramazzotti
Di Segni è stata scelta perché «guida il mondo degli Ebrei italiani con decisione ma anche con pazienza e con una straordinaria capacità di dialogo e di comprensione delle ragioni altrui”, mentre Dureghello “rappresenta la complessa Comunità ebraica romana, la più antica della Diaspora, con grande tempra”.
Andrée R. Shammah: «Leggo e rileggo la Carta della Memoria… affinché quel “Mai più” abbia un senso»
di Andrée Ruth Shammah
Se la Shoah ha rappresentato l’abisso dove può cadere il genere umano, a maggior ragione il nostro compito è quello di diventare come ebrei le sentinelle morali di ogni nuova possibile forma di degenerazione dell’umanità.
Vandalizzata sinagoga in Bulgaria
di Nathan Greppi
La Sinagoga Sion nella città di Plovdiv, oggetto degli atti di vandalismo, è stata costruita tra il 1886 e il 1887, per essere ulteriormente ampliata nel 1922. E’ la più antica ancora oggi in funzione nel Paese.














