di Redazione
Alush è arrivato sabato fuori dalla missione diplomatica israeliana con in mano solo una copia del Corano e ha detto che non è mai stata sua intenzione bruciare libri sacri ebraici o cristiani, solo per protestare contro il recente rogo del Corano il mese scorso da un immigrato iracheno.
Attualità e news
L’America ebraica in subbuglio; grande attesa per la sentenza a carico di Robert Bowers, autore del massacro alla sinagoga di Pittsburgh
Svezia: via libera della polizia a bruciare la Torah, in nome della “libertà di espressione”
di Nathan Greppi
Un individuo di circa 30 anni avrebbe fatto richiesta di poter andare di fronte all’Ambasciata israeliana a Stoccolma per bruciare una Torah e una Bibbia cristiana il 15 luglio, per fare “una festa simbolica in nome della libertà di parola”. Negli stessi giorni, una donna sui 50 anni avrebbe chiesto di poter bruciare anche lei il Corano.
Usa: aumento storico di fondi per combattere l’antisemitismo
di Michael Soncin
La speranza è che questo nuovo progetto possa concretamente arginare il fenomeno. Attualmente la proposta dell’aumento dei fondi è in attesa di un’approvazione di tutta la Camera e del Senato.
La BBC si scusa per aver affermato che l’IDF “è felice di uccidere bambini”
di David Fiorentini
Durante l’intervista all’ex premier Naftali Bennett su BBC World News, la conduttrice Anjana Gadgil aveva cercato di contestare l’affermazione dell’ex premier secondo cui le morti palestinesi conseguenti all’azione militare riguardavano “giovani terroristi”.
La Banca Europea per gli Investimenti promette 900 milioni di euro per progetti green in Israele
di David Fiorentini
Siglato un accordo di cooperazione con Banca Leumi per una linea di credito di 500 milioni di euro alle pmi israeliane del settore green. Inoltre, è in fase avanzata di valutazione il finanziamento di 250 milioni di euro per una linea della metropolitana leggera di Tel Aviv. Stanziati anche 150 milioni di euro per la costruzione di una centrale di desalinizzazione nella Galilea Occidentale.
Israele si allaccia alla griglia elettrica europea e adesso punta al Golfo
di David Fiorentini
Il progetto prevede la possibilità di collegare la rete elettrica israeliana alla griglia europea tramite Cipro e la Grecia, oltre a quella dei paesi del Golfo attraverso Egitto e Giordania. Queste connessioni consentirebbero di garantire una riserva energetica in caso di carenze locali e faciliterebbero l’esportazione di energia verde prodotta in Israele.
Riforma giudiziaria: mentre le proteste scuotono il paese, la Knesset passa un ddl che limita il potere della corte suprema su “ufficiali eletti”
di Giovanni Panzeri
I manifestanti hanno bloccato diverse strade e piazze, cercando di circondare l’aeroporto di Ben Gurion, per protestare contro il disegno di legge che la Knesset ha approvato, nella prima di tre votazioni.
Dal sito Iton Gadol: Sudamerica e antisemitismo in rete, i dati del 2022
Finalmente sarà inaugurata la prima tramvia di Tel Aviv
di David Fiorentini
Ideata per essere inaugurata nell’ottobre 2021, la tanto attesa tramvia coprirà il tragitto da Petah Tikva a Bat Yam, attraverso Tel Aviv, Bnei Brak e Ramat Gan, con metà del percorso che si svilupperà sottoterra in una rete di tunnel.
In visita a Gerusalemme, George Weah promette un’ambasciata liberiana in Israele
di David Fiorentini
Non è stata ancora rilasciata nessuna comunicazione ufficiale riguardo alla data di apertura dell’ambasciata né alla sua ubicazione, anche se nel giugno 2022 una delegazione di ministri liberiani aveva già manifestato l’intenzione di aprire un ufficio di rappresentanza a Gerusalemme.
Hezbollah insedia avamposti illegali al confine con Israele
di Francesco Paolo La Bionda
La sua presenza all’interno della cosiddetta “Linea Blu”, il versante libanese del confine pattugliato dalla missione UNIFIL, è vietata dalla risoluzione delle Nazioni Unite successiva al conflitto del 2006.














