Attualità e news

Le proteste in Libia per i contatti con Israele hanno mostrato che il percorso per allargare gli Accordi di Abramo è ancora lungo

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
La vicenda è anche la dimostrazione di come, a tre anni dalla firma iniziale degli Accordi di Abramo, la normalizzazione dei rapporti tra Israele e i paesi arabi continui a scontrarsi con antisemitismo e antisionismo, ormai endemici nella popolazione dopo decenni di propaganda, anche quando i governi dei paesi stessi mostrano maggiore apertura.

Israele è al primo posto al mondo per il costo della vita: lo dice l’Oecd

Israele

di Sofia Tranchina
Israele è al primo posto come “Paese sviluppato con il costo della vita più alto” – con prezzi del 38% più alti rispetto alla media degli altri membri – seguito da Svizzera, Islanda, e USA. Fra le cause, la presenza di monopoli sul mercato e una conseguente mancanza di concorrenza che faciliterebbe la discesa dei prezzi.

Primarie USA: posizioni divergenti sugli aiuti a Israele

Mondo

di Nathan Greppi
Fra i repubblicani le voci che chiedono la sospensione degli aiuti economici a Israele sono sparute, mentre fra i democratici sono invece molto più numerose. Ma non mancano anche quelle favore. Fotografia di un dibattito in seno alla politica americana.

Lettonia: ritrovata fossa comune di un eccidio nazista

Mondo

di Nathan Greppi
Nel corso degli anni, i tentativi di ritrovare il luogo, basati su  foto scattate da una guardia nazista, non avevano avuto successo. La svolta è avvenuta questa estate, quando dei ricercatori americani si sono recati a Liepāja equipaggiati di nuove tecnologie, attraverso le quali sono riusciti a individuare la fossa comune.

Uganda: in costruzione il primo centro ebraico del paese

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
E’ in corso una campagna di crownfunding per sostenere la comunità ebraica degli Abayudaya, che conta circa 4000 membri nel paese africano. Nata nel ‘900 a seguito di una conversione e sopravvissuta durante gli anni dell’oppressione della dittatura, oggi lotta per il riconoscimento.

Russia: rinvenuta sinagoga di 2000 anni fa

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Il ritrovamento ha riportato alla luce quella che è di fatto una delle più antiche sinagoghe al mondo, costruita intorno al I secolo a.e.v. e rimasta attiva per più di 500 anni. Venne costruita con una forma rettangolare, lunga circa 21 metri e larga 6 metri. Sono state rinvenute anche decorazioni, menoroth e frammenti di steli.

Tifoso del Chelsea bandito a vita dallo stadio per insulti antisemiti

Mondo

di David Fiorentini
Il tribunale ha emesso un daspo nei confronti di Hardwell, il quale non potrà più assistere a partite di calcio professionistiche in Inghilterra per i prossimi tre anni. Tuttavia, la sentenza è stata di fatto prolungata dal Chelsea Football Club che proibirà a Hardwell di seguire la squadra nello stadio per il resto della sua vita.