di Sergio Di Veroli
Eletto senatore della Repubblica nel 1996, carica che detenne fino al 2001, si adoperò in quanto senatore esperto di diritto amministrativo e sensibile ai diritti delle minoranze, di aiutare l’Unione delle Comunità ebraiche italiane a risolvere, dal punto di vista legislativo, una situazione finanziaria pericolosa, creata da vecchie e nuove leggi assai dannose per il mondo ebraico
Attualità e news
Biciclette e nastri gialli: Milano si unisce al “Ride to Bring Them Home Now” per chiedere la liberazione degli ostaggi israeliani
di Pietro Baragiola
Domenica 14 gennaio decine di ciclisti si sono riuniti a Milano alle 11 del mattino in Via Washington per dare il via al “Ride to Bring Them Home Now”, l’evento ciclistico lanciato nelle principali città del mondo per sostenere gli ostaggi israeliani che 100 giorni fa, il 7 ottobre 2023, sono stati catturati dai terroristi di Hamas.
“Ride to Bring Them Home Now”: l’evento ciclistico internazionale a 100 giorni dalla cattura degli ostaggi di Hamas
di Pietro Baragiola
Domenica 14 gennaio 2024 nelle più grandi città del mondo si terrà “Ride to Bring Them Home Now”, una serie di eventi ciclistici per sostenere la liberazione dei 136 israeliani prigionieri a Gaza. I ciclisti del capoluogo lombardo sono invitati a recarsi alle ore 11 in Viale Washington, angolo Roncaglia.
Corte di Giustizia Internazionale: Israele rigetta l’accusa di genocidio presentata dal Sudafrica
di Giovanni Panzeri
Il consigliere legale del Ministero degli Esteri israeliano, Tal Becker, ha introdotto le tesi della difesa accusando il Sudafrica di “mantenere strette relazioni con Hamas” e affermando che “ ha presentato alla corte una visione profondamente distorta della questione, a livello fattuale e legale”.
L’ambasciatore d’Israele ricorda alle Nazioni Unite il primo compleanno di Kfir, ancora ostaggio di Hamas a Gaza
di David Fiorentini
“Sta ricevendo il cibo e le vitamine necessarie per crescere e svilupparsi? Sta gattonando?” ha interrogato Erdan dal podio, scoprendo una torta dedicata al piccolo neonato. “Se ignorate la sofferenza dei nostri bambini, la sofferenza del piccolo Kfir, io sarò qui oggi a segnare il primo compleanno di Kfir. Vi ricorderò del vostro obbligo morale di lottare per Kfir e per il suo diritto a festeggiare il suo compleanno”.
L’ambasciatore saudita in UK alla BBC: “L’interesse per la normalizzazione con Israele ancora c’è”
di David Fiorentini
L’Arabia Saudita è ancora interessata a perseguire la strada della normalizzazione con Israele dopo la fine della guerra contro Hamas a Gaza. Questa è la notizia emersa da un’intervista rilasciata dal principe Khalid bin Bandar, ambasciatore saudita nel Regno Unito, alla BBC.
Agenzie pubblicitarie in Olanda si rifiutano di pubblicare i manifesti con le immagini degli ostaggi israeliani
di Redazione
Dieci agenzie pubblicitarie olandesi si sono rifiutate di pubblicare cartelloni pubblicitari con le foto degli ostaggi israeliani tenuti da Hamas nella Striscia di Gaza, prima del processo presso la Corte internazionale di giustizia dell’Aia davanti alla quale Israele è accusato dal Sud Africa di genocidio.
Tensioni fra Sudafrica e Israele? Un problema che sta portando i giovani ebrei a lasciare il Paese
Israele accusato di genocidio: Il Sud Africa presenta il suo caso al tribunale della Corte di Giustizia Internazionale
di Giovanni Panzeri
Nel corso della mattinata di Giovedì 11 gennaio la delegazione sudafricana ha esposto il suo caso alla Corte di Giustizia Internazionale, accusando Israele di commettere un genocidio sulla popolazione di Gaza, in violazione della Convenzione sul genocidio del 1948, sottoscritta da entrambi gli stati.
Alla Casa della memoria dal 12 gennaio al 25 febbraio una mostra sul lager di Bolzano
di Redazione
L’esposizione è una testimonianza inedita sul Campo di Concentramento di Bolzano, allestito e gestito dalle SS tra l’estate del 1944 e la primavera del 1945, e illumina lo straordinario spirito di una donna partigiana: Aura Pasa.
Gerusalemme est. Arrestati terroristi affiliati all’ISIS: pianificavano un attentato
di Michael Soncin
Ordigni esplosivi per colpire le forze di sicurezza israeliane. È quanto stavano pianificando due terroristi a Gerusalemme Est, fortunatamente individuati ed arrestati.
Su X ondata di messaggi antisemiti contro il neo primo ministro francese Gabriel Attal
di Michael Soncin
L’antisemitismo in Francia non conosce sosta. L’ultimo episodio ha trovato sfogo in seguito alla nomina del primo ministro francese Gabriel Attal, in precedenza ministro dell’istruzione. A denunciarne l’accaduto è stata l’Unione degli studenti ebrei di Francia (UEJF).