di Redazione
L’Università di Harvard è da mesi sotto i riflettori per aver registrato la maggior parte degli incidenti antisemiti nei campus USA: le tre categorie di antisemitismo individuato dall’Amcha sono la «denigrazione» degli studenti ebrei, gli ebrei che sentono di dover «sopprimere» la loro identità e gli ebrei che devono «ridefinire» la loro identità ebraica per renderla accettabile.
Mondo
Isaac Herzog in Bahrein: è la prima volta di un presidente israeliano nel Golfo Persico
di Sofia Tranchina
La prima visita ufficiale di un presidente israeliano nella regione del Golfo Persico: a due anni dagli Accordi di Abramo, Isaac Herzog si è diretto in Bahrein domenica 4 dicembre, dando il via a una visita di due giorni ai recenti alleati (seguirà infatti una visita negli Emirati Arabi Uniti).
Mondiali 2022: l’ostilità araba contro gli israeliani in Qatar
di Francesco Paolo La Bionda
Gli israeliani in trasferta, in particolare i reporter, hanno dovuto affrontare una diffusa ostilità sia dei locali qatarioti sia degli immigrati e dei tifosi provenienti da altri paesi arabi, che hanno anche mostrato più volte nel corso della competizione simboli filopalestinesi.
Tunnel terroristico ritrovato dall’UNRWA sotto una scuola a Gaza
di Sofia Tranchina
Come si legge in una dichiarazione rilasciata dall’UNRWA, lo scavo «è una grave violazione della neutralità dell’agenzia e una violazione del diritto internazionale. Inoltre, espone i bambini e il personale a significativi rischi per la sicurezza e l’incolumità», e per questo «l’agenzia ha protestato con forza presso le autorità competenti di Gaza per esprimere indignazione e condanna per la presenza di una tale struttura sotto una delle sue installazioni».
Germania: c’è l’Iran dietro agli attacchi antisemiti di novembre
di Redazione
Sono stati sparati colpi contro la vecchia sinagoga di Essen, un tentativo di incendio doloso è stato registrato in una sinagoga di Dortmund e una molotov è stata lanciata contro una scuola ebraica di Bochum. All’inizio di questo mese, arrestato un uomo tedesco-iraniano di 35 anni, collegato probabilmente al gruppo di motociclisti degli Hell’s Angels.
Trump incontra Kanye West e il suprematista bianco Fuentes. E molti repubblicani insorgono
di Ilaria Myr
Diversi esponenti repubblicani hanno espresso profondo sconcerto per l’incontro fra l’ex presidente, appena candidatosi per il 2024, e i due estremisti, e mettendo in dubbio che sarà lui il candidato finale.
La Malesia, uno degli stati più antisemiti al mondo, ha un nuovo primo ministro
di Redazione
Anwar Ibrahim è stato accusato di aver fatto osservazioni antisemite: ad esempio, che le spie del Mossad controllassero il governo malese e gli ebrei fossero a capo di una società di pubbliche relazioni assunta dal primo ministro dell’epoca.
Aperta inchiesta contro l’Università di Berkeley, per discriminazione a danno degli studenti “sionisti”
di Michael Soncin
I fatti risalgono ad agosto 2022, quando almeno 9 gruppi studenteschi, attraverso un regolamento, volevano escludere gli oratori sionisti dagli eventi organizzati all’interno dell’università. Tale proposta è stata contestata dall’Ufficio per i Diritti Civili del Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti.
New York: arrestati due uomini per minaccia contro la comunità ebraica
di Redazione
Uno degli uomini si era recato a New York City dopo aver postato sui social media che avrebbe potuto “sparare a una sinagoga e morire”. Gli agenti hanno sequestrato armi, tra cui un’arma da fuoco illegale e un grosso coltello da caccia, munizioni e un bracciale nazista.
Oltre 180 organizzazioni del mondo a Twitter: “adottate la definizione di antisemitismo dell’IHRA”
di Redazione
Oltre 180 organizzazioni senza scopo di lucro e per i diritti civili da tutto il mondo, hanno chiesto in una lettera a Twitter e al suo nuovo azionista di maggioranza e amministratore delegato, Elon Musk, di adottare la definizione IHRA di antisemitismo. Alla lettera sono stati allegati più di 1.000 tweet antisemiti come prova.
Francia: il Rassemblement National a capo della commissione sull’antisemitismo? Il Crif: “una mascherata”
di Redazione
Ai primi di novembre Marine Le Pen aveva proposto il suo partito, il Rassemblement national, alla presidenza di un gruppo di studio in fase di costituzione sull’antisemitismo e l’AIDS. Ma le critiche sorte nella comunità ebraica hanno spinto Le Pen a fare un passo indietro. “Inaccettabile manipolazione”, dichiara il presidente del CRIF.
Antisemitismo in crescita con l’invasione russa in Ucraina: lo dice l’Agenzia europea per i diritti
di Redazione
“L’antisemitismo resta un problema serio nelle nostre società. La pandemia di Coronavirus e l’aggressione della Russia contro l’Ucraina hanno ulteriormente alimentato tale odio”, afferma il direttore della FRA Michael O’Flaherty.