La proposta-shock del principe saudita Al Walid al Qarni e di suo fratello Kahli bin Talal
Mondo
Falso e tendenzioso definire Israele uno stato di “apartheid”. Parola di Richard Goldstone.
Goldstone torna a parlare di Israele. Questa volta per difenderlo dalle accuse di apartheid
Una settimana ebraica a Berlino
Il Museo ebraico di Berlino compie dieci anni. Un’occasione che viene celebrata nella capitale tedesca con un’intera settimana di eventi, inaugurati il 24 ottobre da un concerto alla Filarmonica diretto dal maestro Daniel Barenboim
“Anna Frank, una storia attuale”
di Pia Jarach
Dal 9 al 22 ottobre una mostra ripercorre la vita e i sogni della giovane ragazza ebrea olandese deportata e morta ad Auschwitz
“Quanto vale uno Stato palestinese?”
Secondo Sari Nusseibeh non uno Stato ma una Federazione Israele-Palestina è l’obiettivo da perseguire oggi
Proteste a Tripoli contro la riapertura delle sinagoghe
Si estende nella capitale libica l’opposizione alla riapertura delle sinagoghe
In Marocco la prima conferenza del mondo arabo sulla Shoah
L’iniziativa è di un gruppo di studenti musulmani all’Università Al-Khawayn di Ifrane
All’assemblea dell’Onu Iran e Turchia all’attacco di Stati Uniti e Israele
Ahmadinejad si presenta con il solito copione antioccidentale e antisemita; Erdogan rinnova le accuse alla politica israeliana
Nicolas il “temporeggiatore”
Il “piano” di Nicolas Sarkozy per la Palestina riscuote consensi all’Assemblea delle Nazioni Unite
Israele alla vigilia del voto dell’Onu sulla Palestina
Avi Shalom da Gerusalemme ci spiega lo stato d’animo degli israeliani nei giorni in cui il resto del mondo attende di conoscere il voto sul futuro della Palestina
Ebrei e cattolici insieme in sinagoga a recitare l’Avinu Shebashamaim
E’ accaduto ad Ancona, dieci giorni fa.