di Luciano Assin
In Egitto, oggi come in passato, l’esercito sembra essere il vero e indiscusso protagonista della vita politica del paese.
Mondo
UGEI: Lettera aperta al Ministro Maria Chiara Carrozza
Al centro la questione del docente veneto accusato più volte di negazionismo e il tema più ampio dell’istruzione dei giovani nella scuola italiana.
“La Shoah ci riguarderà per sempre”
Il premier Enrico Letta, in visita ieri al Museo di Yad Vashem, ha ricordato che l’antisemitismo rappresenta “un cancro dell’umanità e una minaccia per la pace di tutti i popoli”
Nemici-amici, in nome della scienza
di Daniela Ovadia
I migliori cervelli del medioriente in un centro di ricerca in Giordania che ospiterà un sincrotrone.
Un leader a tempo
di Giulio Meotti
Altro che cambiamento: secondo Israele, il nuovo presidente iraniano non è “moderato”, ma “sofisticato”. Che è peggio. E la minaccia atomica, tutt’altro che scomparsa, è sempre dietro l’angolo. Parola di Rohani, campione di ambiguità
Gran Bretagna colpita da un “evidente aumento dell’antisemitismo”
La dichiarazione del principe Carlo nel corso dell’incontro con il rabbino Sacks
Turchia, c’è aria di golpe
di Mara Vigevani
Anche i giovani ebrei nelle piazze contro Erdogan, per la laicità dello Stato e la libertà di parola. Per la comunità ebraica turca, unica comunità ancora fiorente in un Paese a maggioranza musulmana, democrazia, libertà di parola, libertà di stampa, e soprattutto laicismo, sono le fondamenta della loro sopravvivenza.
Peres: la vittoria di Rowhani è la voce dell’Iran che chiede il cambiamento
All’indomani del voto iraniano la disillusione Netanyahu bilancia il cauto ottimismo di Peres
Biomed 2013: scienziati italiani in cerca di investitori in Israele
“In Israele c’è quella tolleranza per il rischio che in Italia e nel resto d’Europa manca” ha detto Marina Scognamiglio della Commissione Italiana per il Commercio.
Israele 2013. Iniziano gli Europei Under 21 con Israele-Norvegia
Sono iniziati gli Europei di calcio Under 21 in Israele. Il sito Te la do io l’America di Victor Hasbani offre una copertura totale dell’evento
La vignetta norvegese contro la circoncisione “che avrebbe fatto piangere lacrime di gioia a Hitler”
“Riprende l’accusa del sangue” ha detto il rabbino Abraham Cooper del Wiesenthal Center
La strada per Damasco
Cosa sta accadendo in Siria? e quali le conseguenze per Israele? Luciano Assin delinea alcuni degli scenari possibili per il prossimo futuro