Dopo Gran Bretagna e Francia, anche la Spagna opta per il riconoscimento della Palestina. Critiche da Israele: “Sarebbe stato meglio se avessero condannato l’attentato alla sinagoga”.
Mondo
Belgio, accoltellato mentre andava in sinagoga
Ennesimo episodio antisemita in Belgio, dove un uomo di 31 anni, ad Anversa, è stato aggredito e ferito gravemente, anche se non è in pericolo di vita.
La Francia verso il riconoscimento dello Stato palestinese. La protesta del Crif
Dopo l’iscrizione all’ordine del giorno dell’Assemblea Nazionale francese del 28 novembre di una discussione sullo Stato palestinese, l’associazione delle istituzioni ebraiche invita i politici a “non votare”, perché si tratta di un “errore politico e diplomatico”.
A Berlino l’Europa dell’Ocse si confronta sull’antisemitismo
A dieci anni dalla dichiarazione contro l’antisemitismo, i Paesi membri dell’Ocse si sono riuniti a Berlino per discutere dell’attuale pericolo di un fenomeno che non muore mai. Presente dall’Italia il neo-ministro Gentiloni.
Gli Usa e le dichiarazioni su Netanyahu che imbarazzano Obama
Si tendono i rapporti fra Usa e Israele dopo le dichiarazioni di un funzionario anonimo della Casa Bianca, che ha definito “Netanyahu è un vigliacco”. Imbarazzo nell’entourage di Obama, mentre il premier israeliano replica “Io codardo? Sono stato sul campo di battaglia numerose volte. Ho rischiato la mia vita per il Paese”.
Profanato il lager di Dachau. La condanna dell’ANPI Provinciale di Milano
La famigerata iscrizione ‘Arbeit Macht Frei’ è stata trafugata nella notte tra sabato 1 e domenica 2 novembre da Dachau, il primo lager creato dai nazisti nel 1933. Molte le condanne italiane, fra cui quella dell’Anpi Provinciale di Milano, che pubblichiamo.
La Svezia riconosce lo Stato palestinese. Libermann: “Il Medio Oriente non è un mobile Ikea”
“E’ un passo importante che conferma il diritto dei palestinesi all’autodeterminazione – ha scritto il ministro degli esteri del paese, Margot Wallström, su un giornale svedese -. I rapporti tradizionalmente stretti legami della Svezia con lo Stato di Israele sono ora integrati da un rapporto alla pari con l’interlocutore”.
A Varsavia si inaugura la mostra sulla storia degli ebrei polacchi. Presente Reuven Rivlin
Inaugurata martedì 28 ottobre l’esposizione al Museo Polin di Storia degli ebrei polacchi. Presenti i presidenti polacco e israeliano, Bronislaw Komorowski e Reuven Rivlin.
Il Facebook russo elegge Miss Hitler
Per partecipare al concorso di bellezza Miss Ostland organizzato dal social network russo VKontakte si deve essere donna, nazista, odiare gli ebrei, appartenere al gruppo “Adolf Hitler” su “VKontakte”, postare foto sexy-nazi.
Il Parlamento britannico riconosce la Palestina come Stato. Timore in Israele
Si tratta di un’iniziativa simbolica dei Comuni che non modificherà la posizione di Londra: il premier David Cameron e nessuno dei ministri hanno infatti partecipato al voto. In Israele si temono comunque gli effetti.
L’Onu stanzia 5,4 miliardi di euro per Gaza. Israele non invitata all’incontro
Il disarmo di Hamas non è fra le condizioni necessarie per la ricostruzione di Gaza, come voleva Israele, non invitata all’incontro.
Oltre 1.200 accademici contro il boicottaggio di Israele
La petizione, che ha raggiunto 1.185 sottoscrizioni, accusa i sostenitori del movimento BDS (boycott, divestment and sanctions) di violare “il principio più importante della libertà accademica”.














