Mondo

L’enigma della sfinge

Mondo

di Luciano Assin
In Egitto, oggi come in passato, l’esercito sembra essere il vero e indiscusso protagonista della vita politica del paese.

“La Shoah ci riguarderà per sempre”

Mondo

Il premier Enrico Letta, in visita ieri al Museo di Yad Vashem, ha ricordato che l’antisemitismo rappresenta “un cancro dell’umanità e una minaccia per la pace di tutti i popoli”

Un leader a tempo

Mondo

di Giulio Meotti
Altro che cambiamento: secondo Israele, il nuovo presidente iraniano non è “moderato”, ma “sofisticato”. Che è peggio. E la minaccia atomica, tutt’altro che scomparsa, è sempre dietro l’angolo. Parola di Rohani, campione di ambiguità

Turchia, c’è aria di golpe

Mondo

di Mara Vigevani
Anche i giovani ebrei nelle piazze contro Erdogan, per la laicità dello Stato e la libertà di parola. Per la comunità ebraica turca, unica comunità ancora fiorente in un Paese a maggioranza musulmana, democrazia, libertà di parola, libertà di stampa, e soprattutto laicismo, sono le fondamenta della loro sopravvivenza.

La strada per Damasco

Mondo

Cosa sta accadendo in Siria? e quali le conseguenze per Israele? Luciano Assin delinea alcuni degli scenari possibili per il prossimo futuro