di Marina Gersony
La vita di una piccola comunità ebraica che fu attivissima e fiorente: professionisti, medici e commercianti di tessuti e gomma,
che si stabilirono lungo il corso del Nilo e a Khartoum
Mondo
USA. Repubblicani sospendono i finanziamenti ai palestinesi. “Vanno ai terroristi”
di Paolo Castellano
Il Congresso americano ha rimandato momentaneamente l’invio di 75 milioni di dollari ai palestinesi. I fondi sarebbero dovuti arrivare il 10 aprile nelle casse palestinesi come previsto dal progetto del 26 marzo redatto dall’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID).
Antisemitismo e antisionismo: un confronto tra le definizioni IHRA e JDA
di Claudio Vercelli
Che cos’è l’antisemitismo? Quando il bersaglio sono gli ebrei, entra in gioco anche il giudizio sullo Stato d’Israele? Quando si può definire l’antisionismo non come una sgradevole manifestazioni di idee radicali ma in quanto concreta avversione nei riguardi degli ebrei medesimi?
Repubblica Ceca: il campo di concentramento di Terezin in rovina
di Nathan Greppi
Nel campo di concentramento di Terezin, città della Repubblica Ceca nota col nome tedesco di Theresienstadt, furono internati circa 150.000 ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Stando alla BBC, il grosso degli edifici dove un tempo erano costretti a vivere gli ebrei oggi sono in rovina, nonostante la loro importanza storica.
Yom HaShoah. Ebrei e musulmani dei paesi del Golfo uniti per le celebrazioni
di Paolo Castellano
L’8 aprile, data in cui viene celebrato Yom HaShoah, le comunità ebraiche della penisola arabica organizzeranno una serie di eventi dedicati alla Memoria della Shoah.
La Marcia dei Vivi quest’anno è virtuale
di International March of the Living
Mentre il Covid-19 continua a imperversare nel mondo, la Marcia dei Vivi riflette sul coraggioso impegno dei medici che sono stati raggi di luce durante la Shoah. Quest’anno rendiamo omaggio all’instancabile impegno degli operatori sanitari che affrontano l’attuale crisi mondiale
La Germania ripristinerà i nomi ebraici nell’alfabeto fonetico per lo spelling
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il modello tedesco prevede dei nomi di persona: nel 1934, il partito nazista ha sostituito “D” come David con “D” come Dora per e stabilito “N” come Nordpol invece di Nathan. La rinnovata versione dell’alfabeto fonetico sarà redatta dall’Istituto tedesco per la standardizzazione entro il 2022.
La Germania finanzia campagna di vaccinazione di Claims Conference per i sopravvissuti alla Shoah nel mondo
di Ilaria Ester Ramazzotti
Si chiama Holocaust Survivor Vaccine Assistance Program la campagna lanciata lo scorso 24 marzo dalla Claims Conference di New York, in collaborazione con i suoi 300 partner nel mondo. Obiettivo, far vaccinare contro il Covid 19 i sopravvissuti alla Shoah.
Usa: raddoppia la propaganda antisemita dei suprematisti bianchi
di Francesco Paolo La Bionda
Dal nuovo report del Center on Extremism (COE) dell’Anti-Defamation League, emerge che c’è stato un quasi raddoppio nel 2020 degli incidenti di questo tipo rispetto all’anno precedente: 5.125 contro 2.724.
Vacanze in Grecia per gli israeliani con Green Pass
di Paolo Castellano
Il Green Pass per farsi le vacanze in Grecia. Il 22 marzo, Israele ha raggiunto un accordo con il paese europeo per il riconoscimento dei certificati di vaccinazione rilasciati dal Ministero della Salute israeliano.
L’Autorità Palestinese tenta di camuffare gli stipendi ai terroristi
di Paolo Castellano
Non sembrano aver avuto effetto le contromisure e gli appelli di Stati Uniti, Israele e Unione Europea per interrompere la politica degli “stipendi ai terroristi” dell’Autorità Palestinese.
Gruppi ebraici americani danno solidarietà agli asiatici dopo il massacro di Atlanta
di Ilaria Ester Ramazzotti
Leslie Anderson, direttore del Jewish Community Relations Council nell’area di Atlanta, ha ricordato che la comunità ebraica ha lavorato con le comunità asiatiche-americane locali su una serie di questioni legislative e di giustizia sociale.