Il concerto si terrà a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, sala Santa Cecilia, il 26 gennaio alle 21, e sarà ripreso in diretta da Rai5. Fra i prestigiosi ospiti, Ute Lemper, Francesca Dego, Roby Lakatos, Myriam Fuks, Marian Serban.
Italia
Livorno: inaugurato il cimitero ebraico restaurato di via Nievo
di Ilaria Ester Ramazzotti
Si tratta del quarto cimitero ebraico sorto nella città toscana che, nel corso degli ultimi secoli, ha annoverato fra i suoi più illustri abitanti una attiva comunità ebraica e rabbini di chiara fama.
C’è l’Aliyà nel futuro?
di Davide Foa
Avvicinare i giovani ebrei della diaspora a Israele è lo scopo principale del Keren Hayesod
Ebrei e cristiani: una nuova Alleanza contro persecuzioni e violenze
di Fiona Diwan
Radici comuni e problematicità. Il riconoscimento di Israele, la Shoah, l’antigiudaismo, il Tikkun di un passato difficile… Su questi temi, rabbini, teologi e monsignori si sono incontrati a Salerno per un confronto dal raro spessore dottrinale, emotivo, intellettuale, davanti a più di 400 persone giunte da tutta Italia. Un evento storico
Papa Francesco: “L’antisemitismo è un peccato. Gesù era ebreo”
In un’intervista rilasciata a Yediot Ahronot – la prima a un giornale israeliano – Papa Francesco riflette sul pericolo di una guerra di religione fra israeliani e palestinesi, sulla drammatica situazione delle minoranze cristiane sotto l’Isis e sulla minaccia dell’odio contro gli ebrei. “Ricordiamoci che Gesù era ebreo, e che il cristianesimo fiorì dal giudaismo.
Il 2014 anno record per l’aliyà dall’Italia
Come spiega il demografo Sergio Della Pergola all’Ansa, dovrebbero essere a fine anno circa 300 persone, ovvero ben oltre l’1% di tutti gli ebrei che vivono in Italia. Molti i giovani, che provano a entrare nelle università israeliane, svolgendo l’esame psicometrico in italiano.
Nasce l’Associazione Solidarietà Mediterranea per una sanità globale condivisa
di Ilaria Myr
L’associazione, presieduta da Enrico Mairov, vede collaborare fianco a fianco tutti i Paesi del bacino del Mediterraneo e del Vicino Oriente, i principali Enti Locali, come le Regioni italiane, e importanti istituzioni sanitarie confessionali, fra cui la Confederazione Internazionale Istituzioni Sanitarie Cattoliche Operatori Sanitari e l’AME – Associazione Medici Ebrei Italiani.
L’esempio dei Giusti nella vita di tutti i giorni
Di questo si è parlato giovedì 6 novembre al memoriale della Shoah a Milano durante il seminario organizzato da Gariwo sul tema “Le figure dei Giusti tra teorie etiche e pratiche di vita”.
Una messa in memoria di Priebke a un anno dalla morte: è polemica
L’omaggio si è svolto al ponte Sant’Angelo, dove Priebke era solito recarsi in passeggiata. Affissi anche manifesti ‘Ciao Capitano’. Duro il sindaco di Roma Marino, che condanna il fatto che un gesto simile sia stato compiuto a pochi giorni dal rastrellamento del Ghetto di Roma”.














