di Fiona Diwan
Radici comuni e problematicità. Il riconoscimento di Israele, la Shoah, l’antigiudaismo, il Tikkun di un passato difficile… Su questi temi, rabbini, teologi e monsignori si sono incontrati a Salerno per un confronto dal raro spessore dottrinale, emotivo, intellettuale, davanti a più di 400 persone giunte da tutta Italia. Un evento storico
Italia
Papa Francesco: “L’antisemitismo è un peccato. Gesù era ebreo”
In un’intervista rilasciata a Yediot Ahronot – la prima a un giornale israeliano – Papa Francesco riflette sul pericolo di una guerra di religione fra israeliani e palestinesi, sulla drammatica situazione delle minoranze cristiane sotto l’Isis e sulla minaccia dell’odio contro gli ebrei. “Ricordiamoci che Gesù era ebreo, e che il cristianesimo fiorì dal giudaismo.
Il 2014 anno record per l’aliyà dall’Italia
Come spiega il demografo Sergio Della Pergola all’Ansa, dovrebbero essere a fine anno circa 300 persone, ovvero ben oltre l’1% di tutti gli ebrei che vivono in Italia. Molti i giovani, che provano a entrare nelle università israeliane, svolgendo l’esame psicometrico in italiano.
Nasce l’Associazione Solidarietà Mediterranea per una sanità globale condivisa
di Ilaria Myr
L’associazione, presieduta da Enrico Mairov, vede collaborare fianco a fianco tutti i Paesi del bacino del Mediterraneo e del Vicino Oriente, i principali Enti Locali, come le Regioni italiane, e importanti istituzioni sanitarie confessionali, fra cui la Confederazione Internazionale Istituzioni Sanitarie Cattoliche Operatori Sanitari e l’AME – Associazione Medici Ebrei Italiani.
L’esempio dei Giusti nella vita di tutti i giorni
Di questo si è parlato giovedì 6 novembre al memoriale della Shoah a Milano durante il seminario organizzato da Gariwo sul tema “Le figure dei Giusti tra teorie etiche e pratiche di vita”.
Una messa in memoria di Priebke a un anno dalla morte: è polemica
L’omaggio si è svolto al ponte Sant’Angelo, dove Priebke era solito recarsi in passeggiata. Affissi anche manifesti ‘Ciao Capitano’. Duro il sindaco di Roma Marino, che condanna il fatto che un gesto simile sia stato compiuto a pochi giorni dal rastrellamento del Ghetto di Roma”.
È morto l’ “ebreo fortunato” Vittorio Dan Segre
Diplomatico, giornalista e scrittore, fra i fondatori del Giornale con Montanelli, fu una delle voci più attente e lucide sul conflitto medio-orientale. Muore a 92 anni.
L’emozione del ritorno di un salvato a Sciesopoli
di Marco Cavallarin
Molto commovente il ritorno del canadese Sidney Jehoshua Zoltak a Sciesopoli, dove fu ospitato fra il 1945 e il 1946 come profugo. Continua intanto il lavoro di ricerca in sostegno del luogo.
A Torino e Livorno episodi di cieco antisionismo
A Torino l’invito a boicottare gli artisti israeliani previsti per il MiTo e Torino danza. A Livorno, le polemiche per il manifesto “Israele vero terrorista”, volutamente non rimosso dal sindaco. Sono gli ultimi episodi che fanno preoccupare indignare le Comunità ebraiche per il crescente odio contro Israele e contro gli ebrei.
A Torino e Livorno episodi di cieco antisionismo
A Torino l’invito a boicottare gli artisti israeliani previsti per il MiTo e Torino danza. A Livorno, le polemiche per il manifesto “Israele vero terrorista”, volutamente non rimosso dal sindaco. Sono gli ultimi episodi che fanno preoccupare indignare le Comunità ebraiche per il crescente odio contro Israele e contro gli ebrei.
Mogherini eletta alto rappresentante per gli affari esteri per l’Ue
Dai media israeliani trapela la speranza che i rapporti con la Mogherini, che aveva visitato Israele in luglio, siano migliori che quelli con il suo predecessore Catherine Ashton.
Volo Meridiana-Tel Aviv: 200 persone bloccate a Milano, 36 ore di ritardo
L’equipaggio aveva rifiutato di soggiornare in Israele perché avrebbe dovuto pagare la notte di hotel in Israele. Se eri fra loro, raccontaci come è andata.