di Ilaria Ester Ramazzotti
In ordine, è stata ratificata una mozione già approvata nel 2008 sul gemellaggio con la città di Gaza e rinnovato il gemellaggio con Bat Yam in Israele, che risale al 1962.
Italia
Il Senato approva il ddl contro il negazionismo
Con 234, 8 astenuti e 3 no il Senato ha approvato il disegno di legge contro il negazionismo. Il testo passerà ora all’esame della Camera per l’approvazione finale.
Bologna: è online il concorso internazionale di progettazione per il Memoriale della Shoah
di Stefania Ilaria Milani
PROMOSSa DALLA COMUNITÀ EBRAICA DI BOLOGNA E DALL’UCEI, L’OPERA SARÀ OSPITATA NELLA PIAZZA TRA VIA CARRACCI E IL PONTE DI VIA MATTEOTTI. L’INAUGURAZIONE È PREVISTA PER IL 27 GENNAIO 2016.
Indagine Della Pergola-Staetsky: in Italia antisemitismo in aumento
di Ilaria Ester Ramazzotti
Secondo la ricerca Della Pergola-Staetsky, la minaccia dell’antisemitismo è avvertita come un problema dal 63% degli ebrei italiani. Inoltre, secondo i due terzi degli ebrei italiani l’antisemitismo è aumentato in modo considerevole negli ultimi cinque anni, specie sul web.
Il violino di Auschwitz suona a Livorno
di Ilaria Ester Ramazzotti
Ritrovato in una bottega antiquaria di Torino dall’imprenditore e collezionista milanese Carlo Alberto Carutti, il violino è stato restaurato a Cremona e dato in comodato gratuito al Museo Civico di Cremona, città dove è stato per la prima volta presentato al pubblico
Bellaciao Milano: la Brigata ebraica a Palazzo Isimbardi
di Carlotta Jarach
La Brigata Ebraica, come inizia a raccontare lo storico David Bidussa, era una struttura di volontari, formatasi nel 1944, un gruppo di 5000 unità, sparsi per un territorio che comprendeva la Romagna, la Lombardia e il Veneto
Il neo-presidente Mattarella ricorda il piccolo Stefano Taché: “Era un nostro bambino, un bambino italiano”
È l’importante e inedita dichiarazione fatta dal neo-eletto presidente della Repubblica Sergio Mattarella martedì 3 febbraio durante il suo insediamento al Quirinale. L’intera aula ha tributato al ricordo del bambino “vittima del terrorismo” un lungo applauso.
Israele, un’esperienza da fare “almeno una volta nella vita”
di Naomi Stern
Questo è il pay off della nuova campagna di comunicazione per il turismo israeliano che è stata presentata giovedì 29 gennaio al Touring Club di Milano.
L’agenda degli eventi – Giorno della Memoria
PUBBLICHIAMO IL CALENDARIO DEGLI EVENTI ORGANIZZATI IN OCCASIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA.
Nascerà a Monza il Bosco della Memoria
di Ilaria Ester Ramazzotti
Agli ebrei monzesi deportati sarà dedicato un memoriale, intitolato Bosco della Memoria, che sorgerà in primavera nell’area verde del Parco di Monza, nei pressi di via Mirabellino.