di Nina Deutsch
«Mi accusano solo perché non sono schierato con loro e perché, insieme a una collega, ho criticato la decisione dell’Ateneo di non restare neutrale», ha dichiarato il professore. La presidente UCEI, Noemi Di Segni: «Appiattimento sulla narrativa propagandistica di Hamas». La ministra Bernini: «Intollerabile». Una frattura che divide il mondo accademico.
Italia
Chiamami col tuo nome: quando l’antisionismo getta la maschera e attacca tutti gli ebrei
di Sofia Tranchina
Dalle aggressioni fisiche agli ebrei riconoscibili per strada fino ai divieti negli alberghi, dai graffiti con svastiche ai social che amplificano odio e slogan importati dal conflitto mediorientale: in Italia l’antiebraismo non si nasconde più. Il pericolo maggiore è la rassegnazione: l’idea che tutto questo possa essere tollerato.
Minuto di silenzio per Gaza a scuola, l’Ucei mette in guardia: “Ricordare tutti, o si creano discriminazioni”
di Anna Balestrieri
Nel giorno di apertura delle scuole, diverse iniziative hanno invitato gli studenti a osservare un minuto di silenzio dedicato esclusivamente alle sofferenze dei bambini di Gaza. Una scelta che l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei) definisce pericolosa e divisiva. Sarebbe stato più opportuno dedicarlo a tutti i bambini vittime di guerra.
Liliana Segre compie 95 anni: gli auguri della Comunità
di Walker Meghnagi
Gentile Senatrice Liliana Segre, il Presidente della Comunità ebraica di Milano, a nome di tutti i Consiglieri, in occasione del Suo 95 esimo compleanno, porge gli Auguri più sinceri. Non possiamo non ricordare le Sue innumerevoli battaglie contro l’antisemitismo.
Una via chiamata “Dal fiume al mare”: quando la propaganda arrampica sul Gran Sasso
Graffito intimidatorio davanti agli uffici di Forma International. Gabbai: “L’antisemitismo non è mai morto, e dal 7 ottobre è sempre più violento”
di Ilaria Myr
Così il regista Ruggero Gabbai, fondatore della casa di produzione Forma International ha commentato su Facebook un grave fatto che lo ha visto coinvolto: un graffito con il Magen David equiparato alla svastica nazista, scritto con lo spray rosso proprio sul marciapiede davanti ai suoi uffici.
Aperte fino al 18 settembre le iscrizioni per il Corso universitario in studi ebraici dell’Ucei
di Redazione
Ultimi giorni per iscriversi al Diploma Universitario Triennale in Studi Ebraici – Renzo Gattegna, per l’anno Accademico 2025/2026 – 5786, organizzato dall’UCEI. Il Diploma Universitario Triennale in Studi Ebraici Renzo Gattegna è un corso di formazione accreditato dal Ministero dell’Università e Ricerca che offre una solida preparazione nelle diverse discipline della cultura e della tradizione ebraica.
Convegno CNF: Francesca Albanese definisce l’ANP la “longa manus dell’occupazione israeliana”
Avv. Davide Cucciati
Il 4 settembre 2025, il Consiglio Nazionale Forense, Commissione Diritti umani e protezione internazionale, e la Scuola Superiore dell’Avvocatura hanno organizzato un incontro formativo titolato “Le violazioni dei diritti umani a Gaza e nei Territori occupati”. Tra gli invitati, Francesca Albanese, Relatrice speciale Onu per i Territori palestinesi.
L’ombra dell’odio sulle università italiane
di Nathan Greppi
Hanno fatto scandalo le esternazioni di Luca Nivarra, docente di giurisprudenza dell’Università di Palermo che ha invitato i suoi follower a “ritirare l’amicizia su FB ai vostri ‘amici’ ebrei, anche a quelli ‘buoni’”, e a “farli sentire soli, faccia a faccia con la mostruosità di cui sono complici”. Nivarra, che in passato è stato arrestato per peculato, aveva definito su Facebook gli israeliani “solo macchine di morte votate allo sterminio dei palestinesi”
L’odio antisraeliano negli atenei milanesi (ma molte porte restano aperte)
di Nathan Greppi
Non è solo alla Statale che si verificano episodi contro israeliani ed ebrei: al Politecnico di Milano, questa estate 450 docenti e 150 membri del PTA (personale tecnico-amministrativo) hanno firmato una mozione per interrompere gli accordi con gli atenei israeliani. Tuttavia il Senato Accademico non ha fatto passare la mozione.
Il Magen David accostato alla svastica: l’antisemitismo non si ferma
di Davide Cucciati
Secondo quanto riportato da MilanoToday in data 27 agosto 2025, a Milano sono comparse alcune scritte antisemite accompagnate da simboli offensivi nei confronti degli ebrei. Frasi come “Vittime ieri, carnefici oggi” e un’immagine che equipara il magen David alla svastica nazista sono state tracciate con stencil e vernice spray bianca su cassonetti dell’immondizia, in particolare nella zona tra Primaticcio e Bande Nere.
Setteottobre: appello al Presidente della Repubblica perché condanni l’odio verso gli ebrei. Il “caso Nivarra”
di Associazione Setteottobre
Stefano Parisi: L’impunità di cui godono le persone e le organizzazioni che sempre più di frequente si lasciano andare a dichiarazioni ed episodi di odio verso gli ebrei libera nel paese i peggiori istinti antisemiti. È urgente una chiara e inequivocabile condanna da parte delle alte istituzioni della Repubblica