di Paolo Castellano
Nella notte del 29 maggio da Gaza Hamas e Jihad islamico hanno lanciato razzi e colpi di mortaio su territorio israeliano, nel sud del Paese, dove è rimasto colpito un asilo e feriti 5 israeliani. Si tratta dell’attacco più l’attacco più consistente e violento dal 2014. In risposta, Israele ha bombardato obiettivi militari di Hamas.
Israele
La Knesset voterà il riconoscimento del genocidio armeno
di Paolo Castellano
La Knesset ha messo in agenda per il 29 maggio la votazione sul riconoscimento del genocidio degli armeni perpetrato durante la prima guerra mondiale dall’Impero ottomano. La parlamentare Tamar Zandberg, presidente del partito di sinistra Meretz, ha infatti presentato una mozione sul riconoscimento che è stata approvata il 23 maggio dal parlamento israeliano.
Hamas confessa: “abbiamo perso 50 combattenti”. E l’Egitto si infuria con Haniye
di Paolo Castellano
Hamas ha ammesso che 50 dei morti erano suoi uomini. Negli uffici egiziani sono persino giunte le prove dei pagamenti che Hamas ha elargito ai civili palestinesi, inclusi i bambini, per spingerli a protestare sul confine.
Inaugurata ufficialmente l’ambasciata Usa a Gerusalemme. Scoppiano gli scontri con i palestinesi
di Redazione
Lunedì 14 maggio è stata ufficialmente inaugurata l’ambasciata americana a Gerusalemme. Forti le tensioni fra l’esercito e i palestinesi, fra cui si contano 55 morti. Davanti alle critiche internazionali alla reazione israeliana, il premier israeliano ha ribadito: “Israele continuerà ad agire con determinazione per difendere la nostra sovranità e i nostri cittadini”.
Israele vince la gara canora Eurovision: l’anno prossimo a Gerusalemme
di Redazione
Con la sua travolgente ‘Toy’ l’israeliana Netta Barzilai ha vinto l’Eurovision 2018, conquistando il voto del pubblico. Caduti nel vuoto gli appelli del BDS al boicottaggio dell’artista israeliana. E Israele comincia a prepararsi all’edizione 2019 a Gerusalemme.
Conflitto Israele-Iran: come nel ‘tiro alla fune’ ci vuole strategia oltre che forza
di Luciano Assin
La situazione attuale fra Israele e Iran in territorio siriano è paragonabile al tiro alla fune, che non è solo un gioco di forza, ma che necessita una buona tecnica e una strategia di lungo respiro. Per il momento ognuno sta mostrando i propri muscoli, ma solo chi saprà usare meglio il cervello avrà una concreta possibilità di uscire da questo scontro con meno danni possibili.
Israele-Iran: è guerra sul territorio siriano. Inizia l’operazione ‘House of cards’
di Redazione
È stata soprannominata ‘House of cards’ l’operazione lanciata da Israele durante le prime ore di giovedì 10 maggio in Siria contro le postazioni iraniane, in reazione all’invio di 20 missili sparati alle basi militari israeliane del nord dalla forza al-Quds del corpo della Guardia rivoluzionaria iraniana dalla Siria meridionale.
La Knesset approva una legge contro i vitalizi ai terroristi palestinesi
di Redazione
La Knesset ha approvato lunedì 7 maggio in prima lettura un disegno di legge per contrastare la pratica dell’Autorità Palestinese di pagare stipendi e vitalizi a terroristi responsabili di stragi e omicidi a sangue freddo di innocenti. Lo riporta Israele.net.
Il Guatemala sventola la sua bandiera sulla nuova ambasciata di Gerusalemme
di Paolo Castellano
Il primo maggio l’ambasciata del Guatemala ha fatto sventolare la sua bandiera sopra il nuovo edificio che ospiterà gli uffici dell’ambasciata guatemalteca in Israele. L’inaugurazione avverrà il 16 maggio, due giorni dopo quella dell’ambasciata americana.
Netanyahu accusa l’Iran con prove acquisite dal Mossad: “Vuole creare 5 bombe come quelle di Hiroshima”. L’IAEA: “Nessuna attività dal 2009”
di Ilaria Myr
Sul nucleare “l’Iran ha mentito”: lo ha dichiarato il premier israeliano Benyamin Netanyahu, spiegando che Israele è entrato in possesso dei “dossier nucleari segreti iraniani”, che svelano che, malgrado l’accordo con le potenze occidentali del 2015, ha continuato con lo stesso programma nucleare.
Il testo integrale del discorso di Netanyahu sul progetto nucleare dell’Iran
di Redazione
Pubblichiamo qui di seguito il video della Cnn e il testo integrale del discorso di Netanyahu sul progetto nucleare dell’Iran pronunciato il 1 maggio e tradotto in italiano dal sito Israele.net.
Nuove opportunità offerte ai haredim nel mondo delle start-up
di Nathan Greppi
Nasce un nuovo centro per professionisti dell’high tech a Bnei Brak, città ultraortodossa nella periferia est di Tel Aviv. A progettarlo è KamaTech, un programma che vuole aiutare i lavoratori ortodossi a integrarsi nel mondo dell’innovazione, e ha ricevuto finanziamenti dalla multinazionale americana Cisco.













