di Luciano Assin
Dopo una settimana di tensione crescente, Hezbollah ha aperto le ostilità. Alle h. 16:10 un’unità della milizia paramilitare sciita ha sparato diversi razzi anticarro contro obiettivi militari israeliani in prossimità della frontiera internazionale che separa i due paesi senza però causare vittime. Inevitabile la risposta di Israele. Cresce l’incognita Iran.
Israele
Tre missili lanciati da Gaza sul concerto a Sderot: scampata la strage grazie all’Iron Dome
di Redazione
Tre missili sono stati lanciati domenica dall’enclave palestinese di Gaza nel sud di Israele, interrompendo un concerto di un festival musicale a Sderot. In risposta all’attacco, che poteva causare una strage fra i partecipanti al concerto, l’aeronautica israeliana ha lanciato una serie di attacchi aerei sugli obiettivi nella Striscia di Gaza settentrionale
Israele: da Gaza missili sul sud del Paese, scontri con l’esercito. Sale la tensione
di Redazione
Cresce la tensione nel sud di Israele, dove l’esercito ha bloccato un commando armato che stava entrando nel Paese e dove hamas ha lanciato missili. Mentre in Cisgiordania in pochi giorni si sono verificati molti attacchi a israeliani da parte di palestinesi. Crescono fra i politici le critiche a Netanyahu.
Israele: ad Ashkelon la sabbia diventa arte in un festival internazionale
di Redazione
La Sirenetta, La bella e la bestia, Aladdin e molti altri personaggi Disney stanno attualmente occupando la spiaggia di Bar Kochba ad Ashkelon, per celebrare il primo festival internazionale di sculture di sabbia di Ashkelon, in corso fino al 23 agosto.
Lo Yad Vashem cambia la preghiera per i morti nella Shoah per includere quelli del Nord Africa
di Redazione
Il cambiamento è avvenuto dopo che Yael Robinson, una studentessa di Zichron Yaakov il cui nonno era un sopravvissuto di Tripoli, in Libia, ha contestato il fatto che la cerimonia del ricordo locale non menzionasse vittime al di fuori dell’Europa.
Continuano le proteste degli etiopi in Israele. La famiglia del ragazzo ucciso: “No alla violenza”
di Redazione
La famiglia del 19enne etiope Solomon Tekah, ucciso da un ufficiale di polizia fuori servizio la notte del 30 giugno, ieri ha chiesto ai manifestanti di astenersi dalla violenza dopo che le dimostrazioni di martedì 2 luglio hanno lasciato feriti oltre 110 poliziotti e di 136 manifestanti arrestati
Nel Negev la più alta torre solare del mondo, parte di una centrale elettrica attuale e futura
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sorge ad Ashalim, nel deserto del Negev, la più alta torre solare del mondo e il più grande impianto di energia rinnovabile d’Israele. Inaugurata nel 2018, sfrutta la sua altezza per occupare poco territorio e utilizza la tecnologia del solare termodinamico per produrre energia elettrica. Rivestita in acciaio inox, la torre è visibile da decine di chilometri di distanza.
Ehud Barak torna in politica e creca nuovi alleati contro Netanyahu. Con lui anche la nipote di Rabin
di Paolo Castellano
Con l’obiettivo dichiarato di sconfiggere politicamente Benjamin Netanyahu, torna in politica Ehud Barak, ex-primo ministro di centro-sinistra nel periodo tra il 1999 e 2000. Sono in corso colloqui con Blu-Bianco, del partito laburista israeliano e di Meretz, mentre Noa Rotman, nipote di Yitzhak Rabin, ha già aderito al nuovo partito di Barak. Che potrebbe creare qualche problema a Netanyahu.
Voto a settembre: Netanyahu all’attacco delle “vecchie élites”
di Aldo Baquis, da tel Aviv
Bibi rischia l’incriminazione. È stato messo al tappeto dallo scontro fra Avigdor Lieberman e gli haredim di Gur. Ha scatenato i malumori americani rinunciando a formare il governo.
Israele: la canzone delle star che invita a essere una tribù di fratelli e sorelle
di Luciano Assin
La nuova canzone che fa impazzire Israele è un inno all’unità e alla coesione in una nazione molto divisa. Un video clip molto emozionante al quale partecipano 35 artisti, fra i quali: David Broza, Idan Raichler, Yardena Arazi, Muki, Ivri Lider e Miri Messica.
Nintendo sceglie Tel Aviv per il suo secondo store mondiale
di Paolo Castellano
Il famoso brand giapponese dei videogiochi ha aperto un nuovo negozio ufficiale nel cuore di Tel Aviv il 24 giugno. Nintendo ha inoltre comunicato che a inizio anno inaugurerà un nuovo store anche a Tokyo.
Il Presidente Rivlin chiede che gli ebrei della diaspora abbiano più voce in Israele
di Paolo Castellano
Le dichiarazioni di Rivlin sul crescente antisemitismo e a favore delle legittime critiche all’operato del governo israeliano da parte delle comunità ebraiche della diaspora hanno innescato un fragoroso applauso in sala.