di Reuven Rivlin, Presidente dello Stato di Israele
Cari amici, nelle ultime settimane stiamo assistendo a un momento storico per Israele e per il Medio Oriente, con gli accordi di pace tra Israele ed Emirati Arabi Uniti e tra Israele e il Regno del Bahrein. Auspico che questo nuovo spirito di cooperazione possa aiutarci ad avanzare con i nostri vicini palestinesi e con tutti i paesi del Medio Oriente.
Israele
Israele, il governo decide un nuovo lockdown. È il primo Paese a richiudere tutto
di Roberto Zadik
La prima fase partirà dalla prossima settimana e durerà fino al primo ottobre in cui partirà il secondo stadio mentre l’ultima fase comincerà dal 15 ottobre. Fra i nuovi provvedimenti, il divieto di spostarsi di oltre 500 metri dalle proprie case, la chiusura di scuole e istituti educativi così come gli uffici, salvo i servizi indispensabili.
In Israele verrà testato un vaccino contro il Covid-19. Nel frattempo lock-down
di Paolo Castellano
Il Ministero della Sanità di Israele ha annunciato che dal 18 settembre potrebbe esserci un nuovo lock-down nel paese che durerà per due settimane. Nel frattempo l’istituto biologico di Nes Tziyona ha dichiarato che il mese prossimo ci sarà la prima sperimentazione del vaccino contro il Covid-19 presso gli ospedali di Sheba e Hadassah.
Alla scoperta di un mondo parallelo: Bnei Brak
di David Zebuloni
Dietro le quinte della battaglia contro il virus. Senza internet né televisione, gli ultraortodossi hanno scoperto la pandemia diverse settimane dopo la sua diffusione e ne sono stati le principali vittime. Ma come si vive in questa dimensione separata e segreta? Siamo andati a scoprirlo, varcando le soglie delle case
Ucciso perché ebreo: l’attentato a Rav Shai Ohayon per mano di un terrorista palestinese
di David Zebuloni
Halil Duahat, cittadino palestinese di quarantasei anni con un regolare permesso di lavoro in Israele, ha accoltellato il rabbino, padre di quattro figli, che stava aspettando l’autobus, con un lungo coltello da cucina.
I timori delle comunità nel Sud d’Israele, tra pandemia, palloncini incendiari da Gaza e la riapertura delle scuole
di Nathan Greppi
A meno di 3 settimane dall’inizio del nuovo anno scolastico, previsto in Israele per il 1 settembre, gli abitanti dei villaggi vicini alla Striscia di Gaza temono che possa verificarsi una nuova escalation nella zona, soprattutto dopo che nell’ultima settimana sono partiti diversi palloni incendiari dalla Striscia.
Un sondaggio rivela: israeliani preoccupati per il futuro della democrazia
di Nathan Greppi
Secondo un sondaggio dell’Israel Democracy Institute, il 54% degli intervistati si ritiene pessimista sulla situazione politica interna, contro il 38% che invece è ottimista. I dati sulla sicurezza sono quasi opposti, con il 59% che si ritiene ottimista e il 35% pessimista.
Israele potrebbe aiutare il Libano, se il suo aiuto venisse accettato
di Nathan Greppi
A seguito dell’esplosione nel porto di Beirut che ha fatto un centinaio di morti e migliaia di feriti, Israele ha subito offerto il suo aiuto al Libano, nonostante i rapporti di inimicizia tra i due paesi; tuttavia, il paese dei cedri è stato per ora riluttante a rispondere a questa offerta.
Israele offre aiuto al Libano dopo la tragedia di Beirut
di Paolo Castellano
Il 4 agosto Beirut, la capitale del Libano, è stata colpita da due esplosioni devastanti che hanno prodotto almeno 100 morti e 4 mila feriti. Immediata la proposta d’aiuto dello Stato d’Israele ai vicini libanesi. Il governo di Benjamin Netanyahu ha rilasciato una dichiarazione in cui ha offerto assistenza umanitaria al Libano.
Sondaggio israeliano sul Covid-19. Dubbi sulle mascherine e sull’operato del governo
di Paolo Castellano
La lotta contro la diffusione del Covid-19 in Israele ha creato malcontento tra i cittadini e alimentato un certo pessimismo riguardo al futuro economico dello Stato ebraico. A dirlo è un recente sondaggio realizzato dal centro di ricerca Maagar Mochot che è stato pubblicato sulla testata Israel Hayom il 3 agosto.
“L’Ultima Cena di Netanyahu”. Una scultura a Tel Aviv contro il premier d’Israele
di Paolo Castellano
Un’installazione artistica in piazza Rabin a Tel Aviv contro Benjamin Netanyahu sta infiammando l’opinione pubblica d’Israele, in un crescendo di proteste contro l’attuale governo israeliano accusato di non aver saputo affrontare adeguatamente la diffusione del Covid-19.
La polizia israeliana ha detonato un esplosivo palestinese trasportato da un pallone gonfiabile
di Paolo Castellano
Il 27 luglio la polizia israeliana ha dichiarato di aver trovato la testa esplosiva di un razzo RPG in una zona agricola nel sud di Israele. L’esplosivo è arrivato da Gaza nel territorio israeliano attraverso un pallone gonfiabile.