di A. B.
Difesa, politica interna ed estera, economia… Israele va alle urne il 22 gennaio. Ecco i possibili scenari e i voti dati al governo Netanyahu
Israele
Netanyahu all’ONU: è già tardi per fermare l’Iran
Il nucleare iraniano è stato al centro dell’intervento all’ONU del premier israeliano Netanyahu. Aiutandosi con un cartello quasi da fumetto, ha illustrato il livello di rischio oltre il quale Israele si sentirà autorizzato ad intervenire. E il 56% degli israeliani teme, nel 2013, un conflitto con l’Iran.
Il Sindaco Pisapia in Israele, per conoscerne la realtà
Con la delegazione giunta dall’Italia, Walker Meghnagi, Daniele Nahum e il consigliere comunale Ruggero Gabbai
Le università israeliane sono al top
Fra le prime 100 università migliori al mondo, tre sono israeliane: Hebrew University, Technion, Weizmann Institute. Gli atenei italiani, 8 in tutto, compaiono solo dopo il 150° posto.
Yehoshua: “Se Hamas, Hezbollah, l’Iran dicono di volerci annientare, noi ci crediamo”
Israele è riuscito a sopravvivere perchè ha sempre preso sul serio quel che Arabi e persiani dicevano. Per questo il programma nucleare iraniano va bloccata immediatamente. Ma per questo c’è bisogno che anche l’Europa si impegni a tutto campo.
…e qualcuno parla di “misoginia militante”
di Avi Shalom
La donna secondo rav Rumpler: ha istruzione media, non mangia gelati e, in pubblico, sussurra soltanto. Ma anche agli haredim di Beit Shemesh non piace
Goodbye Lenin a Tel Aviv, ecco gli ultimi bundisti
di
Ottantenni irriducibili, fra yiddish e internazionalismo proletario. Pacifisti, antisionisti, sognatori