di Walker Meghnagi, presidente CEM
In questi giorni ricorrono due anniversari molto significativi per Am Israel: Yom HaZikaron e Yom Atzmaut. Nella loro essenza celebrativa sembrerebbero essere apparentemente in contrasto tra di loro: il primo commemora tutti coloro, civili e militari, morti per costruire e difendere lo Stato d’Israele e il secondo per celebrarne la rinascita
Eventi
Giardino dei Giusti di Milano, il 2 aprile una danza insieme alla comunità iraniana
di R.I.
Domenica 2 aprile, dalle 11, al Monte Stella di Milano un flashmob danzato, un picnic e la testimonianza delle attiviste, in occasione della festa iraniana del Giorno della Natura. Insieme alla ballerina Saba Poori e all’associazione della diaspora iraniana Maana.
Giornata dei Giusti 2023: venerdì 3 marzo la cerimonia a Milano, il 9 un convegno al Senato
di R.I.
La cerimonia di Milano (3 marzo) a 20 anni dalla nascita del Giardino del Monte Stella, un convegno al Senato (9 marzo), decine di iniziative pubbliche in Italia, una nuova stagione del podcast sui Giusti. Il tema di quest’anno: “Salvare l’umano nell’uomo. I Giusti e la responsabilità personale”.
AGENDA DELLA MEMORIA 2023
a cura di Ilaria Myr
Pubblichiamo le principali iniziative, continuamente aggiornate, che si svolgono online, a Milano e in altre città in occasione del Giorno della memoria 2022.
Milano è Memoria. Fra le iniziative per il 27 gennaio il 9 diventa Tram della Memoria
di Ilaria Ester Ramazzotti
Istituzioni, enti e associazioni anche quest’anno hanno contribuito alla realizzazione di numerose iniziative cominciate lunedì 23 mattina con la posa delle nuove pietre di inciampo. Al centro del Giorno della Memoria sarà il Memoriale della Shoah. Lì si svolgeranno due giorni di visite guidate
I luoghi della Shoah: la memoria oltre la testimonianza, nell’era del digitale
di Giovanni Panzeri
Qual è il ruolo dei luoghi della Shoah per tramandare la memoria? Questo il tema centrale del seminario “I Luoghi della Memoria per raccontare la Shoah”, destinato ad un pubblico di studenti e insegnanti di tutti i livelli e tenutosi mercoledì 18 gennaio all’Università Cattolica di Milano nella sede del PIME.
Giorno della memoria 2023: le iniziative del Memoriale della Shoah di Milano
di R.I.
Come ogni anno, il memoriale della Shoah organizza molte iniziative per il giorno della memoria: presentazioni di libri, cerimonie, mostre ed eventi. Novità di quest’anno: due giornate di visite gratuite, giovedì 26 (10.00 – 18.00) e venerdì 27 gennaio (10.00 – 15.00). E il 27 gennaio in diretta su Rai 1 la visita al memoriale di Fabio Fazio accompagnato da Liliana Segre.
Stelle senza un cielo: bambini nella Shoah. A Brescia una mostra
di Anna Balestrieri
I pannelli tematici della mostra, mostrano vari aspetti dell’infanzia così come fu vissuta dai bambini della Shoah prima dei campi di sterminio, dal lavoro forzato all’istruzione, dai riti di passaggio alla casa e alle amicizie.
‘I luoghi della Memoria per insegnare la Shoah’: il 18 gennaio un seminario
Mercoledì 18 gennaio 2023, al PIME a Milano (Via Eleuterio Pagliano, 10 – Milano) si terrà il seminario “I luoghi della memoria per insegnare la Shoah” (Aula P.011, ore 16.00-18.30).
JMS 2022. Herzog: “La democrazia israeliana è vibrante e forte. E voi giornalisti avete il compito di raccontarla”
di Ilaria Myr
Queste le parole che il presidente israeliano Isaac Herzog ha rivolto ai cento giornalisti dei media ebraici che hanno partecipato al Jewish Media Summit 2022, durante la terza e ultima giornata dell’evento. Un discorso, il suo, che ha sottolineato la comunanza di destino e valori fra Israele e la diaspora.
Jewish Media Summit: viaggio dentro Shtisel
di Ilaria Myr
Neta Riskin, l’attrice che ha impersonato Ghiti nella famosa serie israeliana su una famiglia ortodossa a Gerusalemme, ha sorpreso i giornalisti di tutto il mondo che hanno partecipato al Jewish Media Summit 2022.
Jewish Media Summit 2022: dentro Israele, per conoscere e confrontarsi
di Ilaria Myr
‘One people, one destiny’, un popolo un destino: era questo il titolo del Summit organizzato dall’ufficio stampa del governo israeliano (GPO) per i media ebraici del mondo, che si è tenuto dal 19 al 22 dicembre a Gerusalemme.