di Redazione
Data la grande affluenza di pubblico – è infatti quasi raddoppiata la media giornaliera di visitatori – domenica 26 gennaio e lunedì 27 gennaio, giorno di Open Day, sono state intensificate le visite guidate.
Eventi
Giorno della Memoria 2020: la programmazione del Memoriale della Shoah per il 27 gennaio
di Redazione
Diverse le iniziative promosse dal memoriale della Shoah di Milano per il Giorno della Memoria: visite guidate intensificate, incontri e spettacoli. Inedito l’edit-a-thon di Wikipedia, che vedrà giovani produrre insieme contenuti per l’enciclopedia libera più famosa al mondo con l’obiettivo di raccontare e ricordare le persecuzioni e lo sterminio di Rom e Sinti in tutta Europa.
L’informazione ebraica e la difesa d’Israele nell’epoca delle fake news e della post-verità
di Nathan Greppi
Di fake news e bufale su Israele si è parlato domenica 24 novembre nella sala Jarach della Sinagoga Maggiore di via Guastalla, nel dibattito Ambasciatori Della Verità, organizzato dall’Associazione Milanese Pro Israele (AMPI) e dalla Maccabi World Union (MWU).
Il 26 e il 27 novembre a Milano un incontro internazionale dei “Giardini dei giusti”
di Redazione
c per vivere responsabilmente sul web, riscoprire i valori dello sport e contrastare i cambiamenti climatici.
Musica e voci per l’inaugurazione del Giardino dei Giusti
di Ilaria Ester Ramazzotti
A coronamento dell’inaugurazione del Giardino dei Giusti di domenica 6 ottobre non sono mancate note e intrattenimenti musicali, offerti al pubblico e ai tanti giovani presenti. A patire dalle 15 fino al tramonto, l’Anfiteatro dedicato a Ulianova Radice, direttrice e co-fondatrice di Gariwo, ha ospitato tre appuntamenti di notevole qualità artistica.
Giardino dei Giusti, grande festa e tanti applausi per l’inaugurazione della nuova sede
di Roberto Zadik
Tante persone da vari quartieri della città, istituzioni e personalità dalla politica, alla cultura allo spettacolo e un clima di entusiasmo e cooperazione per l’inaugurazione del nuovo Giardino dei Giusti di tutto il mondo avvenuta in un affollato Parco Monte Stella domenica mattina.
Giornata del Giardino dei Giusti: Ara Khatchadourian, il maratoneta per la Pace fra i popoli
di Marina Gersony
Presente il 6 ottobre all’inaugurazione del Giardino dei Giusti Ara Katchadourian, un “giusto” dello sport, per raccontare la sua incredibile vita legata allo sport e alla disciplina dedicata a promuovere pace, fratellanza, giustizia fra i popoli, riconoscimento della Memoria degli antenati e responsabilità.
Tel Aviv celebra i 100 anni della sua Bauhaus con l’apertura del White City Centre
di Redazione
La città celebrerà i 100 anni della sua architettura iconica con l’inaugurazione del suo White City Centre ufficiale a settembre. Il centro, ospiterà visite sul tetto, seminari, feste di strada e tour nel fine settimana del 19-21 settembre, in seguito fungerà da centro risorse sia per i residenti che per i visitatori della Città Bianca.
Milano: Palazzo di Giustizia ricorda le Leggi Razziali e l’emarginazione dei suoi avvocati ebrei
di Roberto Zadik
A Palazzo di Giustizia a Milano l’11 giugno sono stati ricordati gli avvocati ebrei vittime delle Leggi Razziali dal 1938 con anche un’apposizione di una targa in loro memoria. Presenti molte personalità del mondo legale, insieme alla senatrice a vita Liliana Segre.
L’8 maggio a Firenze riapre il Memoriale Italiano di Auschwitz: cronaca di una vicenda travagliata
di Eirene Campagna
Mercoledì 8 maggio a Firenze avverrà l’inaugurazione del Monumento voluto dall’Aned e installato ad Auschwitz nel 1979. Negli anni 2000 la Polonia ne chiede però la rimozione, che avviene, dopo anni di trattative con l’Italia, nel 2015. Ora il memoriale riapre nel centro Ex3 di Firenze, dopo che il progetto ha avuto il via libera da parte della Giunta comunale fiorentina e il finanziamento da parte della regione.
Il 15 aprile a Palazzo Marino incontro con l’ultimo sopravvissuto italiano della Brigata Ebraica
di Redazione
Piero Cividalli, ultimo sopravvissuto italiano della Brigata Ebraica, sarà ospite della seduta del Consiglio comunale di Milano di lunedì 15 aprile alle 16:30. Ad accoglierlo saranno i rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Al termine degli interventi istituzionali e della sua testimonianza, ogni gruppo consiliare avrà facoltà di intervenire.
Sesto San Giovanni: dall’8 al 14 aprile la mostra sulla Brigata ebraica
di Redazione
Dall’8 al 14 aprile si terrà a Villa Visconti D’Aragona a Sesto San Giovanni (Via Dante, 6) la Mostra sulla Brigata ebraica.