Attesissimo e applauditissimo, “The Congress”, il nuovo film di Ari Folman ha aperto la Quinzaine des Réalisateurs della Croisette.
Spettacolo
Oblivion, l’arte molto seria di far sbellicare dalle risate
di Fiona Diwan
“Oblivion 2.0: il sussidiario”, lo spettacolo diretto da Giole Dix, è al Teatro Manzoni fino al 24 aprile
Il grande cinema israeliano torna a Milano
Dal 23 al 28 febbraio allo Spazio Oberdan, la Fondazione CDEC in collaborazione con la Fondazione Cineteca di Milano, presenta la sesta edizione della Rassegna Nuovo Cinema Israeliano.
Cinema/Nel buio, per vivere
In Darkness: da una storia vera, un film candidato all’Oscar. Anteprima per il Giorno della Memoria.
Cinema/”Il figlio dell’altra”
di Roberto Zadik
Grande successo di pubblico per l’anteprima organizzata dalla Comunità di Milano per il film di Lorraine Levy, nelle sale italiane a partire dal 31 gennaio
Un tributo alla memoria
di Roberto Zadik
Dopo 80 anni dalla sua composizione, per la prima volta nella storia al Teatro Donizetti di Bergamo va in scena la Serenata al vento di Aldo Finzi. Un risarcimento morale per il musicista cancellato dalle leggi razziali
Da Roma a Torino in punta di piedi. O quasi….
La compagnia di danza israeliana Batsheva è attesa nei prossimi giorni a Roma e poi a Torino, con una spettacolo che ha entusiasmato già mezza Europa.
Golda si racconta
di Ilaria Myr
Il balcone di Golda va in scena a Milano, al Teatro Franco Parenti, il 19 novembre. Un’icona della storia di Israele ripercorre la sua vita
Una settimana di cinema israeliano con il Pitigliani Kolno’a Festival
Il prossimo 3 novembre si apre a Roma la settima edizione del Festival organizzato dal Pitigliani. Fra i film in calendario anche “La sposa promessa” di Rama Burshstein, applauditissimo all’ultima mostra del cinema di Venezia
Quando l’esorcista è un Rabbino
di Roberto Zadik
Nel film The Possession, nelle sale italiane dal 25 ottobre, è un dibbuk a entrare nel corpo di una bambina
Cinema/ “Yossi”, ritratto di un uomo israeliano
Nel suo nuovo film il regista israeliano Eytan Fox affronta ancora una volta il tema dell’omosessualità.