di Pietro Baragiola
Gli utenti indagati che oggi rischiano il bando sono Iskandar323, Selfstudier, Nableezy, Levivh, Nishidani e Ivana. Quest’ultima in passato era stata nominata redattrice esperta di Wikipedia ma, in seguito alle sue dichiarazioni antisemite e al fatto di utilizzare come immagine profilo il triangolo rosso anti-Israele, era stata bandita temporaneamente dalla piattaforma. Oggi Ivana rischia il banno perenne.
Mondo
Lufthansa, Wizz Air, EasyJet: le compagnie aeree tornano a volare nei cieli di Israele
di Ludovica Iacovacci
Wizz Air, riapre la rotta Londra-Tel Aviv e Lufthansa il 1º febbraio riprende i voli con destinazione Stato ebraico, e di conseguenza anche gli altri vettori all’interno del gruppo: Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines ed Eurowings. Mentre EasyJetha detto a Reuters di accogliere con favore la notizia del cessate il fuoco di Gaza e nei prossimi giorni dovrebbe rivedere i suoi piani.
“Andatevene e portate via i vostri bambini”: i manager di un hotel svizzero a 5 stelle cacciano i loro ospiti israeliani
di Pietro Baragiola
Nella sua testimonianza, Bender ha raccontato come il direttore dell’hotel, in risposta alle lamentele, abbia detto esplicitamente alla sua famiglia che li avrebbe sfrattati perché ebrei, urlando nella hall e chiamando i suoi bambini ‘barbari’ di fronte agli sguardi attoniti degli altri ospiti.
Università Columbia: si licenzia professoressa della Columbia accusata di antisemitismo
di David Fiorentini
A novembre, in seguito a un’intervista rilasciata al programma “Democracy Now”, la professoressa era finita sotto la lente degli investigatori per aver violato la politica universitaria sulle discriminazioni, accusando ingiustamente degli studenti israeliani. Inoltre, è stata accusata di violazione delle norme contro le ritorsioni per aver fornito a un giornalista il nome di un professore che aveva presentato una denuncia contro di lei.
“Tante congregazioni si sono fatte avanti per aiutare”: la comunità ebraica di Los Angeles presta soccorso alle vittime degli incendi
di Pietro Baragiola
Davanti alla furia degli incendi tanta è la solidarietà del mondo ebraico. “Nel mezzo della tragedia, la comunità ebraica di Los Angeles si è subito attivata per aiutare le persone in difficoltà, indipendentemente dalla loro affiliazione religiosa” spiega a Mosaico la foodblogger Benedetta Jasmine Guetta, evacuata da Santa Monica.
Cessate il fuoco a Gaza: troppo presto per cantar vittoria? Venerdì la riunione del gabinetto di sicurezza
di Anna Balestrieri
L’accordo prevede una tregua della durata di sei settimane e il rilascio di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi. Tuttavia, giovedì il governo israeliano ha ritardato il voto del gabinetto sull’accordo, accusando Hamas di aver violato alcuni punti dell’intesa. Mentre crescono le tensioni nella maggioranza di governo.
Un mondo sempre più antisemita? Il sondaggio dell’Anti Defamation League
Gaza, arriva l’accordo con Hamas: cessate il fuoco e liberazione degli ostaggi
di Anna Balestrieri
Secondo le informazioni diffuse, l’intesa prevede una pausa nei combattimenti e la liberazione di decine di ostaggi, in cambio di centinaia di prigionieri palestinesi detenuti da Israele. I dettagli dell’accordo sono ancora in fase di finalizzazione, come confermato dall’ufficio del Primo Ministro Benjamin Netanyahu.
Ottant’anni fa la liberazione di Auschwitz, Claims conference lancia la campagna digitale “Sono sopravvissuto ad Auschwitz, ricordatevi questo”
Negoziati tra Israele e Hamas a Doha: a fatica verso la tregua
di Anna Balestrieri
La prima fase prevede il rilascio di 33 ostaggi “umanitari” (donne, bambini, anziani, malati e soldatesse) in 42 giorni. La maggior parte degli ostaggi è presumibilmente viva, ma non ci sono conferme ufficiali sul loro stato. Le donne saranno le prime a essere liberate. L’accordo include uno scambio: 50 prigionieri palestinesi per ogni soldatessa (di cui 30 con ergastolo) e 30 prigionieri per ogni civile israeliano, per un totale di 1.000 prigionieri palestinesi.
I Paesi Bassi condividono online i nomi dei 400.000 civili che hanno aiutato i nazisti durante la II Guerra Mondiale
di Pietro Baragiola
Sono più di 425.000 i nomi dei sospetti collaborazionisti olandesi indagati dal CABR e, per oltre 80 anni, rimasti accessibili presso l’Archivio Nazionale dell’Aia e riservati solo ai ricercatori e ai famigliari degli accusati. Il nuovo database digitale contiene i nomi, le date e i luoghi di nascita di tutti i sospettati ma tra questi vi sono anche coloro che sono risultati innocenti nelle indagini successive.
Il parlamento libanese ha nominato Joseph Aoun nuovo presidente: come cambieranno i rapporti tra Libano e Israele?
di David Zebuloni
Della nomina di Joseph Aoun come nuovo presidente del Libano, Tal Be’eri, direttore presso Alma, un centro di ricerca ed educazione sulle sfide della sicurezza di Israele nel nord del paese, dichiara: “No, non c’è nessun impatto positivo immediato sulle relazioni tra Libano e Israele”, afferma Secondo Be’eri, infatti, il nuovo presidente non ha l’autorità necessaria per permettere all’esercito libanese di reprimere le forze di Hezbollah sul territorio”.