di Aldo Baquis
Tre donne ufficiali di Tsahal, tre storie di ordinario coraggio e perizia militare, per proteggere i confini
Israele
2013, un anno decisivo da cui sorgerà un nuovo equilibrio
di Giulio Meotti
Nel suo 65esimo anniversario, Israele si confronta con lo spettro di una strisciante intifada. Facciamo il punto
Una canzone per alleviare il dolore
di Luciano Assin
Quest’anno per Yom Hazikaron (14 aprile), il giorno in memoria dei caduti, cantanti e musicisti israeliani interpretano gli scritti dei soldati caduti nella guerra del Kippur di cui ricorre il quarantesimo anniversario
Expo 2015: Israele sarà protagonista d’eccellenza
di Ilaria Myr
“Nutrire il pianeta- Energia per la vita”
L’altra Israele/Servizio escluso
di Luciano Assin
Molte cose si possono dire sulla gioventù israeliana, ma non che siano dei fannulloni o dei choosy
Obama: piccoli passi a Gerusalemme
di Aldo Baquis
Finora, agli occhi di Israele, la politica di Obama in medioriente era apparsa uno sfacelo su tutti i fronti. Oggi, nella sua prima visita dopo la rielezione, Obama non nasconde cautele e preoccupazioni. Dalla guerra civile siriana all’Egitto di Mohammad Morsi, dall’Iran nuclearizzato alla questione dello stato di Palestina…
Fumata bianca a Gerusalemme, finalmente il governo
di Luciano Assin
Benjamin Netanyahu, al terzo suo mandato, propone un governo decisamente orientato a destra, insieme a Yair Lapid e Naftali Bennet
Quando lavorare è un piacere
di Ilaria Myr
I nuovi eco-spazi di Google a Tel Aviv: se l’ufficio è casalingo, giocoso e informale
Tregua interrotta?
Un missile grad è stato lanciato questa mattina da Gaza contro Ashkelon. Un caso isolato, per ora, che forse è da collegare ai disordini esplosi in Cisgiordania sabato scorso.
Cisgiordania: terza intifada?
Fine settimana di disordini e violenti scontri nella zona di Hebron dopo la notizia della morte in carcere di una giovane palestinese. Ma le ragioni della violenza sono altre e più ampie, a cominciare dal blocco dei negoziati di pace. La terza intifada forse è alle porte, ma gli spazi per evitarla, secondo alcuni, sono ancora aperti.
L’onere e l’esonero
di Luciano Assin
Da diverso tempo in Israele si discute del servizio di leva per gli haredim. Nell’ultima campagna elettorale il tema è tornato clamorosamente al centro dell’attenzione.
“Dalla parte della gente e con Israele per la ricerca di sicurezza e pace”
Il presidente americano Barack Obama nel suo discorso sullo stato dell’Unione, martedì 12 febbraio ha parlato molto dei temi caldi della politica interna, ma anche di Medio Oriente, Israele e Iran.