di Nathan Greppi
Lunedì 16 luglio, la CIA ha reso accessibile al pubblico un documento relativo alla Guerra dei Sei Giorni, e a come l’agenzia di intelligence americana si fosse comportata in quel lontano giugno 1967.
USA
Gli USA escono dal Consiglio ONU per i diritti umani: “Demonizza Israele”
di Nathan Greppi
“Per troppo tempo il Consiglio per i diritti umani ha protetto coloro che li negano, oltre ad essere una fogna di pregiudizio politico”: queste le parole pronunciate la sera di martedì 19 giugno da Nikki Haley, ambasciatrice americana all’ONU, durante una conferenza stampa con il Segretario di stato Mike Pompeo. Conferenza durante la quale ha annunciato che l’America intende ritirarsi dal Consiglio per i diritti umani dell’ONU.
Usa: giovani e adulti ignorano cosa siano Auschwitz e la Shoah
di Paolo Castellano
Il 41% degli americani non sa cosa sia avvenuto ad Auschwitz. A dirlo è un ampio studio nazionale che ha analizzato la consapevolezza della Shoah e la conoscenza dei fatti storici riguardo genocidio ebraico perpetrato da Hitler degli americani adulti.
USA: Il Partito Repubblicano prende le distanze da un suo membro negazionista
di Nathan Greppi
Martedì 6 febbraio, il Comitato Nazionale Repubblicano americano ha apertamente condannato le parole di Arthur Jones, candidato del partito per un seggio da deputato in un distretto dell’Illinois, accusato di antisemitismo e negazione della Shoah.
Maurizio Molinari (La Stampa): “Nel nuovo Medioriente Israele può essere alleato sia degli Usa che della Russia”
di Ilaria Myr
Questo il tema cruciale dell’interessante serata organizzata da Kesher martedì 30 gennaio, vigilia di Tu Bishvat: protagonista il direttore de La Stampa Maurizio Molinari, che ha spiegato nel dettaglio il nuovo scenario mediorientale.
Rapporto ADL 2017: +67% gli episodi di antisemitismo negli Usa rispetto al 2016
di Ilaria Ester Ramazzotti
I dati, pubblicati da ADL a New York lo scorso novembre, mostrano un aumento del 67% degli episodi di antisemitismo registrati negli Stati Uniti.
Gli Stati Uniti riducono i fondi dell’ONU con un taglio di 285 milioni di dollari
di Paolo Castellano
L’ambasciatrice Usa all’Onu Nikki Haley ha dichiarato che gli Stati Uniti d’America diminuiranno di 285 milioni di dollari il loro apporto finanziario al bilancio regolare delle Nazioni Unite.
Trump sposta a Gerusalemme l’ambasciata USA: “Israele ha diritto di determinare la propria capitale”
di Paolo Castellano
La storica decisione del governo statunitense di spostare l’ambasciata a Gerusalemme è stata spiegata in un discorso presidenziale, pronunciato alla Casa Bianca. Qui il video integrale e una sintesi del suo discorso.
Trump sposterà l’ambasciata a Gerusalemme, capitale d’Israele. Palestinesi: “tre giorni di collera”
di Paolo Castellano
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di spostare a breve l’ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme. Immediata la reazione del mondo arabo. I palestinesi: tre giorni di collera.
I campus universitari statunitensi diventano più Israel friendly
di Ilaria Ester Ramazzotti
Diminuisce l’attivismo anti-israeliano nei campus universitari degli Stati Uniti, in particolare quello legato al Bds. La stampa israeliana riporta il risultato di una ricerca condotta da Israel on Campus Coalition pubblicata il 18 settembre