di Maia Principe
Il rapporto, pubblicato martedì, ha registrato 9.354 incidenti antisemiti in tutto il Paese, con un aumento del 5% rispetto all’anno precedente. Questa cifra è quasi 10 volte superiore a quella registrata un decennio fa, nel 2014. Il rapporto di martedì ha rilevato che le aggressioni, gli atti di vandalismo e le molestie antisemite sono aumentate di anno in anno, mentre l’uso della propaganda antisemita è diminuito.
università americane
USA: dopo 18 mesi di guerra, l’odio antisraeliano nei campus è ancora forte
di Nathan Greppi
L’odio per Israele nelle università americane non viene nascosto, ma anzi ostentato in conferenze, social media e e-mail. E la situazione sta solo peggiorando. A fare da sfondo, un’ideologia woke che vede negli ebrei e israeliani i bianchi privilegiati, e perciò colpevoli. Lo spiegano due esperti.
In “October 8”, la violenza propal che ha segnato l’America
di Nathan Greppi
Il documentario offre uno sguardo sull’esplosione dell’antisemitismo nei campus universitari, nei social media e nelle strade degli Stati Uniti a partire dal giorno dopo l’attacco del 7 ottobre contro Israele da parte di Hamas, e rivela come nell’arco di decenni Hamas abbia creato reti sofisticate in America per permeare le istituzioni statunitensi.
L’odio antisraeliano nei campus americani: come il boicottaggio a Israele è diventato ‘normale’
di Nathan Greppi
Cary Nelson, docente emerito di inglese presso l’Università dell’Illinois e già presidente dell’AAUP dal 2006 al 2012, ci racconta come l’associazione dei professori universitari sia negli anni passata dal rifiuto del boicottaggio a Israele ad accoglierlo come giusto. E come dal 7 ottobre la situazione sia peggiorata.
«Paura di invitare i miei genitori alla mia laurea? Non lo avrei mai pensato». Parla uno studente israeliano della Columbia
di Redazione
Questa testimonianza – riportata dal Forward nei giorni scorsi – evidenzia la complessità delle dinamiche presenti nei campus universitari e il conflitto emotivo che molti studenti affrontano mentre cercano di navigare tra ideali, identità e sicurezza personale. Una storia che si svolge come un capitolo oscuro nella lotta per la giustizia e la convivenza.
Il 47% degli elettori Usa a favore del divieto alle proteste filo-palestinesi nei campus universitari
di Redazione
Il sondaggio, condotto dalla Morning Consult, rivela anche un maggiore sostegno agli aiuti umanitari per i palestinesi rispetto agli aiuti militari a Israele.Inoltre, il 76% ha espresso il loro sostegno alle università che richiedono un intervento della polizia per proteggere i campus dall’escalation della violenza.
USA: dipartimento dell’istruzione apre inchieste sull’antisemitismo
di Nathan Greppi
Le indagini sono state condotte in merito a possibili violazioni del Civil Rights Act del 1964, che proibisce le discriminazioni basate sulle origini etniche, comprese quelle di matrice antisemita. Ad essere finite sul banco degli imputati sono: la Johns Hopkins University di Baltimora; la Pacific Lutheran University di Tacoma, nello Stato di Washington; e il Jefferson Parish School District di Harvey, in Louisiana.
Scandalo ad Harvard: Claudine Gay si dimette in mezzo ad accuse di antisemitismo
di Redazione
Durante l’audizione Gay aveva minimizzato gli episodi di antisemitismo legati all’attacco di Hamas, senza prendere una posizione netta e chiara. Le tensioni erano già emerse nelle settimane precedenti, con proteste e accuse di antisemitismo rivolte a Gay.
USA: la classifica delle università più e meno antisemite
di Nathan Greppi
Tra le università più antisemite figurano la Columbia, UCLA, New York University (NYU), Università del Michigan-Ann Arbor e la UC Berkeley. Mentre tra quelle con il minor tasso di antisemitismo compaiono l’Università della Florida, Duke, Brandeis, Tulane e il Politecnico della California.
Camera dei rappresentanti USA approva la risoluzione che chiede le dimissioni dei presidenti di Harvard e del MIT a causa della loro testimonianza sull’antisemitismo
di Marina Gersony
I legislatori hanno approvato la misura bipartisan con un voto 303-126, rimproverando formalmente i commenti di Claudine Gay dell’Università di Harvard, Elizabeth Magill dell’Università della Pennsylvania (Penn) e Sally Kornbluth del MIT per le risposte insufficienti al crescente antisemitismo nel campus.
“Se mio figlio ha partecipato agli attentati di Hamas lo ammetterete?”: lo scherzo all’ufficio ammissioni di Harvard
di Pietro Baragiola
L’ufficio ammissioni di Harvard è caduto vittima di uno scherzo telefonico realizzato dalla giornalista Racheli Rottner che si è finta la madre di un terrorista di Hamas interessata a sapere se la partecipazione del figlio al massacro del 7 ottobre possa migliorare le sue possibilità di entrare nell’ateneo.
Washington: sospeso gruppo universitario pro-Hamas
di Nathan Greppi
La George Washington University, che ha sede nella capitale americana, ha recentemente emesso una sospensione per almeno tre mesi nei confronti dell’associazione Students for Justice in Palestine (SJP). Si tratta del terzo ateneo americano che sospende questa organizzazione nelle ultime settimane.