di Ilaria Ramazzotti
Duemila e 300 giovani atleti di quarantadue Paesi diversi hanno partecipato alle Maccabiadi 2019, svoltesi a Budapest dal 31 luglio al 7 agosto. I giochi di quest’anno hanno offerto una ventina di specialità sportive.
ungheria
Agnes Heller: il ricordo degli amici Francesco Comina e Anna Sikos
di Marina Gersony
All’indomani della morte della filosofa ungherese, pubblichiamo il ricordo di due suoi amici: lo scrittore Francesco Comina, che scrisse da poco con la Heller un libro sull’amore, e Anna Sikos, presidente AMATA.
È morta la filosofa ungherese Agnes Heller. A Bet-Magazine disse: “L’antisemitismo in Ungheria è sempre esistito”
di Ilaria Myr
È scomparsa all’età di 90 anni la filosofa ungherese Agnes Heller. Ebrea, sopravvissuta alla Shoah, era una delle voci più critiche contro l’attuale governo di Orbán. Qui un’intervista che rilasciò a Bet-Magazine nel 2017.
Ungheria, terza vittoria per il Premier Orban. Preoccupata la comunità ebraica locale
di Roberto Zadik
Decisiva vittoria del premier ungherese Viktor Orban, che con il suo partito Fidesz (Unione Civica Ungherese) ha vinto per la terza volta le elezioni nazionali. Preoccupata la comunità ebraica locale del rancore di Orban nei confronti del finanziere ebreo George Soros, che troppo spesso sfocia in dichiarazioni antisemite.
Nuovi populismi, vecchi fascismi: risorgono davvero?
di Ilaria Myr
La legge Fiano contro l’apologia del fascismo. I movimenti neonazisti che rialzano la testa. Parlano Elia Rosati e Emanuele Fiano. Un’inchiesta
Ungheria: lungo il Danubio, le ombre tristi di nuovi razzismi
di Ilaria Myr
Tra un presente xenofobo e razzista, e un passato tragico, nel cuore d’Europa c’è ancora chi plaude all’odio etnico. Una inchiesta














