di Nathan Greppi
L’evento invernale organizzato dall’UGEI (Unione Giovani Ebrei d’Italia) e il Congresso annuale si sono tenuti dal 27 dicembre al 2 gennaio al Residence Key Club di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, e hanno visto giungere da ogni parte d’Italia complessivamente circa 110 giovani ebrei.
UGEI
“Kickoff Party”, a Milano i giovani ebrei fanno festa
di Nathan Greppi
Alla festa Kickoff Party di F205J, organizzata mercoledì 30 novembre presso il locale Circle di Milano, hanno partecipato circa 110 ragazzi, dei quali la maggior parte erano milanesi e una decina venivano da altre città italiane (Roma, Torino, Genova, ecc.).
A Camaldoli, giovani ebrei e cristiani alle radici del dialogo
di Nathan Greppi
Una ventina di ragazzi ebrei e cristiani provenienti da tutta Italia ha partecipato al Monastero di Camaldoli dall’8 al 10 luglio all’evento sul dialogo interreligioso organizzato dall’AECG (Amicizia Ebraico-Cristiana Giovani), dal titolo ‘La Bibbia. Alle radici dei testi, alle radici del dialogo’.
“Back to the Sun”, i giovani ebrei italiani si riuniscono a Piombino
di Nathan Greppi
94 ebrei di età compresa tra i 18 e i 35 anni si sono riuniti dal 20 al 22 maggio a Populonia (Livorno). Qui, nel bel mezzo della campagna toscana e a breve distanza dal mare, si è tenuto Back to the Sun, evento di grandi proporzioni organizzato da Rewibe, ramo per l’organizzazione di eventi dell’UGEI (Unione Giovani Ebrei d’Italia).
Giovani e lavoro: torna Chance2Work dell’Ucei. Il 13 novembre a Milano
Riparte in presenza la IV edizione di Chance2Work, percorso di formazione, coaching e orientamento al mondo del lavoro organizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei), per giovani universitari tra i 18 e i 35 anni, iscritti a una comunità ebraica. Quattro le giornate di incontri in città diverse. Iscrizioni entro il 31 maggio.
A Milano i giovani ebrei d’Italia festeggiano Purim
di Nathan Greppi
Tra i giovani della Comunità di Milano, l’evento ha saputo aggregare diverse anime. Sono arrivati anche ragazzi da Roma e da Torino, dalla Liguria e dal Trentino, oltre ad alcuni stranieri che risiedono a Milano per motivi di lavoro o studio.
I giovani ebrei europei si incontrano a Parigi, tra politica e divertimento
di Nathan Greppi
Sono più di 250 gli ebrei di età compresa tra i 18 e i 30 anni che da venerdì 25 a domenica 27 febbraio si sono radunati a Parigi da diversi paesi europei per prendere parte ad un grande Shabbaton organizzato dall’UEJF, l’Unione degli Studenti Ebrei di Francia.
A Torino il congresso dei giovani ebrei d’Italia: eletto il nuovo Consiglio
di Redazione
I nuovi membri del consiglio UGEI, che entreranno in carica il 1 gennaio 2022, sono: David Fiorentini (Siena), Dafna Terracina (Roma), Beatrice Hirsch (Torino), Ioel Roccas (Roma), Joshua Bonfante (Savona), Andrea Luzzatto Voghera (Padova), Nathan Greppi (Milano).
Restaurare la memoria: i giovani ebrei italiani invitano a pulire le pietre d’inciampo
di Redazione
La prima di queste tappe sarà a Milano, domenica 3 ottobre, a cui seguirà, il 10 ottobre, Roma. Durante questi eventi, oltre ai discorsi istituzionali dei rappresentanti comunitari, verranno raccontate da alcuni giovani ebrei le storie di alcune delle persone a cui sono state dedicate le pietre.
UGEI: eletto il nuovo Consiglio
di Nathan Greppi
A causa delle restrizioni dovute al coronavirus, per la prima volta in 26 anni il Congresso annuale dell’associazione si è tenuto su Zoom, da sabato 20 (dopo Shabbat) a domenica 21 marzo.
I pregiudizi che portano all’odio. Come reagire?
di Ester Moscati
I soliti sospetti. E poi le accuse basate su invenzioni e fake news tramandate da secoli: il deicidio, l’usura, la vendetta… “L’ebreo inventato” è un vademecum per “chiudere la bocca” a chi ci attacca. Come controbattere ai preconcetti, ai luoghi comuni, agli stereotipi e alle calunnie millenarie
Innovazione, hi-tech, Covid-19: un evento di UGEI e KKL
di Nathan Greppi
Il dibattito ha visto il Vicepresidente UGEI David Fiorentini dialogare con Doron Markel, Direttore scientifico del KKL a livello internazionale, in merito ai progetti ambientali della sua organizzazione.