di Daniele Cohenca
Come ogni anno il capodanno degli alberi si celebra il 15 di Shevat, che quest’anno cade l’11 febbraio.
tu bishvat
Ricette ebraiche: Babka per un Tu BiShvat ashkenazita, con i 7 frutti
di Ilaria Myr
La babka è un dolce proveniente dalla Polonia, che gli ebrei portarono in giro per il mondo (è un classico immancabile dei “deli” americani). Presente anche nel menù della Pasqua cristiana, può essere farcito con cioccolato, ma anche con semi di papavero, cannella, ricotta o confettura.
È Tu Bishvàt, avviciniamoci alla natura
di Nicole Karmeli
Il 10 febbraio è Tu Bishvat, il Capodanno degli alberi (Rosh Ha-Shanà Lailanot). Secondo i Maestri, la contemplazione delle bellezze della natura è essenziale per lo sviluppo spirituale degli esseri umani. Una graphic novel, firmata da una talentuosa studentessa della nostra Scuola, racconta il significato della festa e la necessità di proteggere il creato.
Datteri ripieni di frutta secca
per Tu Bi’Shvat
Datteri con pasta di mandorle, pasta di pistacchi e pasta di noci… un mix di sapori davvero speciale.