di Daniele Cohenca
Il 9 di Av è un giorno di digiuno e lutto che commemora alcune delle più grandi tragedie che hanno colpito il popolo ebraico nel corso della storia. Lungi dall’essere solo un ricordo di antichi dolori, il 9 di Av è un momento di riflessione sulla distruzione, l’esilio e la resilienza, che offre anche una prospettiva di speranza per il futuro.
Tisha be’Av
Le preghiere per Tisha beAv: la Meghillà di Eichà e le Kinnot
di Daniele Cohenca
Il 9 di Av (Tisha beAv) è noto per la severità e la serietà del lutto che lo caratterizza. Sono molte le manifestazioni luttuose che devono essere mettere in pratica ed alcune riguardano anche la liturgia, cioè l’ordine quotidiano delle preghiere.
Israele, un Tishabeav “segnato” dal record Covid19, ormai quasi 67mila contagi e 490 morti
di Roberto Zadik
Una situazione davvero grave in Israele, fra tensioni politiche accese, manifestazioni anti-governative dai toni decisamente aspri e emergenza Covid. Sta per concludersi un mese di luglio molto difficile per lo Stato ebraico e il Times of Israel, alla vigilia dell’importante digiuno di Tishabeav.
Devar Torà / Le Halakhot del 9 di Av
Pubblichiamo alcune delle regole relative alle settimane che vanno dal 17 di Tammuz al 9 di Av.