di Paolo Castellano
Il 5 settembre si è svolta a Monaco, in Germania, una cerimonia per ricordare il 50esimo anniversario dell’attacco terroristico avvenuto nel 1972 durante i Giochi Olimpici in cui vennero uccisi 11 atleti israeliani presso l’aeroporto di Monaco.
strage
Come si fa, vedendo le devastazioni che la guerra di Putin causa all’Ucraina, a stare dalla parte dell’invasore?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Soltanto chi non possiede un televisore può essere rimasto insensibile al massacro di migliaia di innocenti cittadini ucraini organizzato da Putin e la distruzione della quasi totalità degli edifici di tutta l’Ucraina.
“Questo atto odioso non può rimanere impunito”
Il discorso di Nicolas Sarkozy all’Eliseo, poco dopo la strage di Tolosa
A Parigi una marcia silenziosa per ricordare Arieh, Gabriel, Miriam e Jonathan
Il cordoglio dei parigini per le vittime della strage di Tolosa
Itamar, 11 marzo 2011: “Papà svegliati, papà svegliati!!”
di Alessandro Cohen
Nelle parole di Alessandro Cohen, il dramma, ma anche la forza, di chi ha visto morire i proprio cari sotto i colpi del terrorismo palestinese
Itamar, 11 marzo 2011: “Papà svegliati, papà svegliati!!”
di Alessandro Cohen
Nelle parole di Alessandro Cohen, il dramma, ma anche la forza, di chi ha visto morire i proprio cari sotto i colpi del terrorismo palestinese
Perché quelle immagini?
di Leone Finzi
Molti interrogativi e qualche riflessione sulla pubblicazione delle foto della famiglia uccisa ad Itamar da terroristi palestinesi lo scorso 12 marzo.
L’odio colpisce ancora. Un’intera famiglia trucidata ad Itamar
di Avi Shalom
Dopo due anni di relativa calma, l’uccisione di tre bambini e dei loro genitori per mano palestinese fa ripiombare la Cisgiordania nella violenza più efferata.