shabbat

Festival/«Lo Shabbat è come la musica, ci vogliono impegno e passione»

Jewish in the City

di Ilaria Myr
Lo Shabbat è il tempo per riequilibrare le nostre vite, per sospendere l’agire utilitaristico e compulsivo, per dare spazio alla vita vera, come fossimo nel primo giorno della Creazione. Parola di Clive Lawton. Pensatore e studioso, Lawton sarà uno degli ospiti del prossimo Festival di Cultura Ebraica di Milano, ospite domenica 29 settembre alla Società Umanitaria dell’incontro dedicato a “Il nostro Shabbat: racconti dal mondo”. Insieme a Lawton interverranno, Amos Luzzatto, Angelica Edna Calò Livnè e Miriam Camerini.

Aspettando il Festival/Shabbat nella mia vita

Jewish in the City

In attesa dell’evento culturale Jewish and the City, Shabbat Spazio al Tempo (Milano, 28 Settembre – 1 Ottobre 2013) , prosegue la pubblicazione di testimonianze e voci dedicate proprio all’importanza dello Shabbat nella vita degli ebrei.

Aspettando il Festival/Shabbat nella mia vita

Ebraismo


In attesa dell’evento culturale Jewish and the City, Shabbat Spazio al Tempo (Milano, 28 Settembre – 1 Ottobre 2013) , prosegue la pubblicazione di testimonianze e voci dedicate proprio all’importanza dello Shabbat nella vita degli ebrei.

Le candele dello Shabbat

Libri

Rivka, una vera yiddishe mame, va a trovare suo figlio la vigilia di Shabbat. Il ragazzo frequenta l’università ed è andato a vivere da solo…

Festival/Basta routine, viva il riposo creativo

Jewish in the City

di Donatella Di Cesare
Pervasiva e totalizzante, la dimensione del lavoro sembra oggi invadere tutto. Riscoprire lo Shabbat significa combattere “l’ingrigimento del calendario”, ovvero quel flusso sempre uguale che ingloba e opacizza il Sé più vero, la capacità di ascolto, le relazioni

Festival/Basta routine, viva il riposo creativo

Jewish in the City

di Donatella Di Cesare
Pervasiva e totalizzante, la dimensione del lavoro sembra oggi invadere tutto. Riscoprire lo Shabbat significa combattere “l’ingrigimento del calendario”, ovvero quel flusso sempre uguale che ingloba e opacizza il Sé più vero, la capacità di ascolto, le relazioni