di Sofia Tranchina
Come si legge in una dichiarazione rilasciata dall’UNRWA, lo scavo «è una grave violazione della neutralità dell’agenzia e una violazione del diritto internazionale. Inoltre, espone i bambini e il personale a significativi rischi per la sicurezza e l’incolumità», e per questo «l’agenzia ha protestato con forza presso le autorità competenti di Gaza per esprimere indignazione e condanna per la presenza di una tale struttura sotto una delle sue installazioni».
scuole palestinesi
Il Regno Unito non finanzierà più l’istruzione palestinese
di Paolo Castellano
Il 21 ottobre, il Regno Unito ha annunciato che smetterà di finanziare direttamente le associazioni che si occupano dell’istruzione degli studenti palestinesi.
Uno studio rivela: i docenti dell’UNRWA istigano l’antisemitismo
di Nathan Greppi
Lo studio intitolato Beyond the Textbooks (“Dietro i libri di testo”) ha raccolto un totale di 113 immagini di post pubblicati sui social da vari membri del personale UNRWA, che in alcuni casi istigavano l’uso della violenza anche tra i bambini.
Libri di scuola palestinesi incitano i bambini all’odio per Israele e gli ebrei: il report inedito fa riflettere l’UE
di Marina Gersony
Il rapporto, commissionato dall’Unione Europea nel 2019, si spera riaccenda la discussione sui finanziamenti dell’Ue ai palestinesi.
Nelle scuole palestinesi aumenta l’istigazione al terrorismo contro israeliani ed ebrei
di Nathan Greppi
I nuovi materiali di studio che verranno usati nei territori palestinesi nell’anno scolastico 2019-2020 contengono più propaganda antisionista e, in alcuni casi, antisemita rispetto al passato.
Il Belgio taglia i fondi all’istruzione palestinese: “Non finanziamo le scuole dedicate ai terroristi”
di Paolo Castellano
«Fin quando i nomi delle scuole saranno usati per glorificare il terrorismo, il Belgio non potrà più cooperare con il ministero dell’Istruzione palestinese e non metterà più a disposizione un budget per la ricostruzione delle scuole», ha dichiarato il ministro belga dell’istruzione Alexander De Croo.
L’Unione europea adotta una legge contro i contenuti di odio nei libri di scuola palestinesi
di Redazione
Mercoledì 18 aprile il parlamento dell‘Unione europea ha adottato una legislazione orientata a prevenire contenuti ritenuti odiosi nei libri di testo palestinesi. Secondo l’Istituto Impact-se, la riforma palestinese dell’Istruzione, avviata nel 2017, si è rivelata «più radicale che mai, incoraggiando intenzionalmente e strategicamente i bambini palestinesi a sacrificarsi al martirio».
Il governo inglese finanzia le scuole palestinesi che insegnano lo jihad e l’antisemitismo
di Paolo Castellano
Il 2 aprile un’inchiesta del Sunday Times ha svelato che nel 2017 il governo britannico diede 20 milioni di sterline alle scuole palestinesi che, secondo diversi gruppi di osservazione, incoraggiano lo jihad, omettono i riferimenti agli accordi di pace con Israele e glorificano il martirio.